IDENTIFICATI PER LA MANIFESTAZIONE IN SOLIDARIETÀ AL POPOLO PALESTINESE E ALLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
IDENTIFICATI PER LA MANIFE ...
Se un comitato espone pubblicamente delle idee le si discuta. Spesso contrasto quello che scrive VCS, ma contano le idee e le opinioni, non chi rappresentano o se sono due o duecento. Se sono duecento o duemila questo conta in politica, ma le idee di uno possono avere valore anche se rappresenta se stesso. Per cui si discuta quello che dicono senza farsi tante pippe mentali.
anonimo - 24/09/2025 02:03Chi non ha trasparenza mi piace poco anche se ci sono altri problemi sia chiaro ma intanto analizzo quello inerente al post
Rino - 23/09/2025 17:35Trasparenza? Ma di che cosa stiamo parlando? State a fare le pulci al Comitato Vivere il centro storico, e non vi preoccupate di sapere chi ha comprato la Manifattura? Ma mi fate piacere? Ma fatemi il piacere! Ma per favore!!!
anonimo - 23/09/2025 12:11In una città dove nessuno osa nominare gli acquirenti della Manifattura è del tutto coerente l'esistenza di un comitato di cui non si sa nulla.
Come già scritto da altri il punto non è il contenuto dei comunicati (nel merito ognuno di noi ha il proprio parere e può dissentire o essere d'accordo), ma è capire cosa è questo Comitato, se rappresenta 10, 100 o 1.000 cittadini, come mai ogni suo comunicato finisce sistematicamente sulla stampa locale.
Ad esempio il Comitato di protesta cittadino di San Concordio mi pare molto più trasparente, a prescindere dalla condivisione o meno delle sue lotte. I rappresentanti ci hanno sempre messo la faccia (anche a costo di denunce) e le sue lotte sono sempre caratterizzate da raccolta di molte firme.
Qualche considerazione sul comitato vivere il centro storico
Dopo l’ultimo intervento del comitato vivere il centro storico sulle nuove regole per l’esposizione delle merci, Confcommercio prende la parola con alcune considerazioni di carattere più generale sull’attività del comitato stesso:
“Molto spesso – si legge in una nota dell’associazione – leggiamo interventi su alcuni organi di informazione a firma di questo comitato. Premesso che i residenti hanno giustamente tutto il diritto di convergere in una struttura che ne raccolga le istanze e se ne faccia interprete con l’amministrazione comunale, crediamo che sia arrivato il momento di analizzare un po’ i numeri di questo comitato che sembra porsi come referente se non unico, quantomeno principale delle ragioni di chi abita in centro storico”.
“In un’intervista apparsa qualche mese fa su un giornale locale – prosegue la nota – pareva emergere il fatto che i suoi componenti fossero in quel momento circa 150: se questo dato fosse confermato, rapportati agli 8 mila residenti certificati dall’ufficio anagrafe del Comune nel dicembre 2018, gli iscritti a questo comitato sarebbero dunque meno del 2 per cento dei residenti effettivi. Confcommercio, per fare un paragone, annovera fra i propri iscritti – dati camerali alla mano, facilmente consultabili da chiunque – circa 500 delle 800 attività imprenditoriali del centro storico, oltre il 60 per cento del totale, senza contare tutte le aziende dell’indotto che con il centro storico e in centro storico lavorano generando in totale migliaia di posti di lavor. Ma non solo”.
“I comunicati di questo comitato – insiste la nota – sono sempre in forma anonima: mai un nome, mai un volto. Solo di recente sono apparse un paio di foto a corredo di iniziative di protesta davanti al Comune e al duomo di San Martino con 7-8 persone immortalate nelle immagini, ma anche qua senza nomi e cognomi. Ogni organismo che si rispetti ha un proprio direttivo con nomi e cariche ben riconoscibili, in questo caso invece regna un fitto mistero. Anche consultando il blog che raccoglie i comunicati del comitato, non c’è traccia di nomi e cognomi, che rendono di fatto astratta la sua composizione”.
“Non ultima – afferma Confcommercio – c’è la questione dei toni: durante un recente comunicato il comitato è arrivato a contestare addirittura la festa dei tifosi di sabato scorso dei tifosi della Lucchese, per un’impresa calcistica e una salvezza sul campo di cui ha parlato tutta Italia e cha ha coinvolto a livello emotivo l’intera città. Per non parlare dei toni dispregiativi usati in molti comunicati riguardanti eventi di grande interesse popolare come ad esempio la Notte Bianca, definita “sagra dell’alcol” quando in realtà è l’unico momento dell’anno che offre in contemporanea l’apertura notturna di chiese, musei, torri, giardini, baluardi e palazzi della città, offrendo ai visitatori – in quasi tutti i casi gratuitamente – spunti di enorme valore artistico e culturale”.
“A nostro avviso – termina la nota -, sia l’amministrazione comunale che gli stessi organi di informazione dovrebbero chiedere maggiore trasparenza e dati certi a questo comitato, in assenza dei quali forse dovrebbero iniziare a considerarlo per quello che appare oggi dall’esterno: un gruppetto di persone autoreferenziali, che non rappresentano nessun altro se non loro stesse”.
CONFCOMMERCIO LUCCA E MASSA CARRARA
Associazione Commercio Turismo Servizi delle Province di Lucca e Massa Carrara
Nemmeno su facebook una pagina per non essere criticati o commentati a favore o no
Strano
Io loro blog dice poco in fatto di trasparenza
https://vivereilcentrostorico.blogspot.com/
il comitato non rappresenta nessuno se non se stesso, quindi una, forse due persone. Non ha senso che abbia così tanto spazio sui media e ovviamente fanno benissimo le istituzioni a non considerarli. Spero bene che nessun sindaco o rappresentante delle istituzioni dedichi al "comitato" lo stesso tempo che dedicherebbe ad un singolo cittadino, perchè questo sono e questo rappresentano
anonimo - 23/09/2025 08:00È una vita che questi comunicato dice cose a volte giuste a volte di parte e giustamente ne ha diritto.
Ma qui si contesta il fatto che non c'è trasparenza su questa associazione non vi sono mai firme chiare, chi ne fa parte chi è portavoce presidente etc etc...
Per il resto è giusto e sacrosanto protestare, ma ci vuole trasparenza sembra che non vogliano fare sapere chi c'è a capo chi sono gli iscritti, come fosse una misteriosa massoneria
Credo sia lecito sapere chi rappresenta e chi ne fa parte e per chi parla
La lingua batte dove il dente duole, eh???
Ora che il comitato VCS ha fatto uscire i numeri impressionanti sui permessi per accedere alla ZTL che guarda casa riguardano alcune strutture turistiche...allora tutti a cercare di screditare il Comitato!
Fate pietà!
Quando ci sono le assemblee la cittadinanza viene avvertita tramite volantini lasciati nelle logge e nelle buche delle lettere. Perché qualche volta non partecipate?
Il comitato è forse eccessivo nelle prese di posizione ma è l' unico che solleva questioni che davvero interessano i residenti puri e semplici, intendendo per tali quelli che dentro le Mura vivono e basta, non hanno barini né alberghi, né negozi né ristoranti, che invece la fanno sempre da padroni con l'appoggio dell' Amministrazione di turno (destra o sinistra è uguale), che deve contraccambiare i voti presi e accaparrare i prossimi.
Forse non ha compreso il post. Non sto entrando nel merito delle proposte ma nel metodo.
C’è un comitato che dice di rappresentare i cittadini, ma di cui non si conosce praticamente nulla: chi sono, quanti sono, come vengono prese le sue decisioni.
Il fatto che nessuno sa dare risposta a queste semplici domande, conferma solo le mie perplessità
Esatto, non comprendo tutta questa visibilità sulle testate locali quando non si sa praticamente nulla di questo comitato.
Come può un comitato che se va bene è composto da poche decine di persone, parlare a nome di tutta una città o di parte di essa? Mi sembra più un circolo di partito che si è appropriato indebitamente di un nome di rappresentanza dell'intero centro storico, senza averne alcun titolo.
Ecco qua il solito refrain: «e chi sono questi?»; «e chi rappresentano questi?». Poi di solito segue: «non vi piace stare in centro, allora andata a vivere in campagna». E di solito si conclude con: «rosicate!». Invece di rispondere nel merito e di prendere sul serio le serissime osservazione del Comitato, ecco i soliti (commercianti?) che cercano di screditare chi si permette di criticare, di ragionare, di distinguere…
anonimo - 22/09/2025 16:28È un comitato di cittadini che abitano dentro le mura di Lucca, nato con l’obiettivo di difendere vivibilità, decoro e identità del centro storico, occupandosi di temi come traffico, parcheggi, eventi e turismo. Ha uno statuto, un’assemblea dei soci e un consiglio direttivo di otto membri con Presidente e segretario-cassiere, in carica per tre anni. La rappresentanza legale spetta al Presidente, ma i comunicati sono quasi sempre diffusi come voce collettiva, senza firme personali.
Compare spesso nella stampa locale con prese di posizione sui problemi del centro, ma viene contestato per la scarsa trasparenza: non si conoscono sempre i nomi dei membri del direttivo, il numero dei soci, né quanto realmente rappresenti i residenti. Anche il sindaco lo ha definito poco trasparente.
Lo statuto indica la sede in via Santa Croce e risultano disponibili contatti via blog, PEC ed email. Restano però poco chiari i dati sulla composizione interna, le modalità di adesione, il ruolo effettivo nei processi comunali e il livello reale di rappresentatività tra gli abitanti.
Chi esattamente sono i membri del direttivo: non sempre resi pubblici, e comunicati spesso anonimi. Numero e composizione dei soci: quanti, come si aderisce, se ci siano quote, etc. Ruolo concreto (oltre che teorico) nei processi decisionali del Comune: quanto influenzano, come dialogano, se vengono consultati ufficialmente. Se ci sono cariche stabili (oltre al Presidente) riconosciute da tutti, o se si alternano/intervengono di volta in volta. Quanto rappresentano “formalmente” i residenti: es. se fanno assemblee pubbliche, se c’è un registro trasparente, etc.
IDENTIFICATI PER LA MANIFE ...
APPUNTAMENTO DALLE 13 IN P ...
NUOVI SENSI UNICI A BADIA ...
Dopo mesi di dichiarazioni ...
Dopo l’8 settembre 1943 ...
Infermieri Autonomi – ...
Nel mondo attualmente sono ...
La posizione della Giunta ...
Ogni giorno, quando devo u ...
Sta prendendo forma la nuo ...
La barzelletta di Messina, ...
Augias ha fatto quell’es ...
Ormai il Pd Toscano è tut ...
Ho sempre sostenuto che b ...
MASSIMILIANO BALDINI(Res ...
Lucca, 22 settembre 2025 - ...
Difendere Lucca, saluta il ...
Nelle ultime ore le manife ...
Noto che la stampa locale ...
Insomma, secondo Fratell ...
Sabato 27 settembre alle o ...