Museo della memoria a San Giusto di Brancoli
Sabato sono stato invitato ...
Le risorse da Fondazione San Ponziano e Fondazione CRL
Lucca, 2 ottobre 2023 – Quanti di noi hanno corso su quella pista o giocato a pallamano su quel rettangolo. Gli impianti della Scuola Media Carducci hanno visto iniziare tante ‘carriere’ sportive e racchiudono altrettanti ricordi. Da oggi ce ne è uno nuovo, legato all’inaugurazione di quelle strutture interamente rinnovate dalla Fondazione San Ponziano grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Alla presenza del Sindaco Mario Pardini, della Dirigente scolastica Dora Pulina, di Adriano Montinari e Raffaele Domenici, rispettivamente presidente della Fondazione San Ponziano e vicepresidente della Fondazione CRL, si è svolta una bellissima festa con studenti e docenti (vecchi e nuovi) dell’istituto.
Torna nella disponibilità della comunità scolastica e delle realtà associative un’area polivalente dove possano essere integrate le esigenze sportive, ludiche-ricreative e didattiche.
Parliamo di una superficie totale di circa mq 6.900 che ha visto la riqualificazione interna ed esterna dell’immobile adibito a spogliatoio, la cosiddetta “Limonaia” adiacente il cancello di Via degli Orti, in realtà di proprietà del Comune di Lucca che con una convenzione con la Fondazione Istituto di San Ponziano ne concede l’uso gratuito trentennale.
Poi il grande intervento delle aree esterne e dei campi sportivi: basket, calcetto e pallavolo, una pista lunga 80 metri per la corsa a quattro corsie, la pedana del salto in lungo e quella del lancio del peso. Gli impianti presentavano diverse situazioni critiche di degrado già segnalate dalla Scuola, adesso interamente superate.
In sostanza l’intervento ha riguardato per lo più la sostituzione della pavimentazione e l’allestimento di un nuovo manto sportivo sintetico altamente performante, oltre alla sistemazione dell’intera zona a verde e della strada asfaltata interna. Il tutto grazie ad un investimento complessivo di oltre 360.000, di cui 100mila derivanti dal contributo della Fondazione CRL e 260mila dall’investimento fatto dalla Fondazione San Ponziano.
Il recupero ed il potenziamento generale dell’intera area, grazie a un accesso diretto indipendente permetterà, previo accordo con la scuola Carducci ed il Comune di Lucca, anche l’utilizzo in orario extrascolastico degli impianti.
Un bene pubblico che torna dunque alla comunità rinnovato e con maggiori possibilità di fruizione.
Sabato sono stato invitato ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Due colpi verso la Stella ...
La dignità di mettere una ...
Oggi ho partecipato alla s ...
come direttore di un Dipar ...
Non toccare chi ha più di ...
IO VI ACCUSO C’era un ...
Lucca 12 luglio 20 ...
Scrivo in questo periodo ...
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...
Esselunga di San Concordio ...