APPELLO DEL PERSONALE SCOLASTICO DELL’I.S.I. “N. MACHIAVELLI” DI LUCCA SU GAZA
Il momento storico che s ...

Basta guardare la fotografia per capire come mai sia stato un buco nell'acqua. A destra della porta un manifestone pubblicitario permanente sorretto da un traliccio (anche lui permanente) in tubi Innocenti. Tutta la facciata usata come appoggio per biciclette. A sinistra della porta altro reggimanifesto (il manifesto rosso) che era tenuto in piedi da bozze in cemento (quelle usate per gli abusi edilizi negli anni settanta del secolo scorso). A completare l'infestazione di manifestoni altro aggeggio sempre a sinistra della porta (quello con il manifesto giallo). Il tutto allietato da alberi degni di un cesso di stazione (detto ritirata) piantati a casaccio da qualche maresciallo dell'esercito. Questi alberi impediscono la corretta visione della facciata (come il traliccio in tubi), ma nessuno pensava o pensa oggi a tagliarli. Se poi qualcuno fosse entrato nel cortile avrebbe visto altre biciclette appoggiate al muro a sinistra dell'entrata, con tanto di ciotole con cibo per gatti. Chi volete che sarebbe entrato in un troiaio del genere?!?!?!?!?!
Il momento storico che s ...
Iniziano oggi i lavori del ...
È nato ufficialmente "Ins ...
Oggi i giornali rito ...
Rifondazione Comunista L ...
Leggo sempre le lamentele ...
L’estrema destra europea ...
Il Coordinamento Nazion ...
Il genocidio di hamas inte ...
Dopo aver individuato una ...
Il dato dell'astensione, i ...
"Manovra: Tajani, Giorgett ...
Il nuovo ponte sul Serchio ...
da quanto risulta da un gi ...
Da lucchese, guardo ai ris ...
Storditi dalla gigantesca ...
L’universo è ricco di m ...
La Vittoria di Giani alle ...
Caro Mario, Mi concedo ...
Domenico Capezzoli, Presid ...