IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Torino, assalto alla volante, Fsp Polizia: “Aggressione frutto avvelenato del finto buonismo e di clima d’odio. Ora colleghi ancora più in pericolo”
“Esprimiamo la massima solidarietà ai colleghi che ieri a Torino hanno subito l’ennesima gravissima aggressione, questa ancor più spavalda e arrogante del solito. Un episodio che si innesta nel pericoloso clima di generale criminalizzazione delle Forze di Polizia, il cui operato è stato frettolosamente e implacabilmente messo in discussione, con giudizi ed esternazioni che hanno gettato un’ombra e in qualche caso addirittura discredito sulla loro professionalità e sull’affidabilità del sistema, alimentando l’odio nei loro confronti e dando la stura a chi ora sarà ancor più convinto nel mettere in pratica comportamenti provocatori, prevaricatori e violenti. E’ il frutto avvelenato di un finto e ipocrita buonismo ‘a prescindere’ che sorvola bellamente sulle regole dell’ordine e della sicurezza pubblica, non tenendo mai a mente quali siano i compiti e le dinamiche operative del personale in divisa. Conosciamo bene quale sia il concreto pericolo dell’effetto emulazione che certe cose scatenano, e ci aspettiamo un inasprimento di condotte ritorsive e aggressive nei confronti dei colleghi che ora sono ancor più a rischio”.
Così Valter Mazzetti Segretario Generale Fsp Polizia di Stato, dopo quanto avvenuto ieri a Torino dove è stata assaltata una volante della Polizia di Stato.
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...