Droni russi sopra la Polonia: l’Europa sull’orlo di un nuovo passo
Nella notte tra il 9 e il ...
Diciamo che il comune è potenzialmente esposto a pagare dei risarcimenti.
anonimo - 24/05/2023 00:37Se in lucchese si chiamano le "scese" non vedo perché si debbano chiamare "salite".
anonimo - 24/05/2023 00:36È successo alcuni anni fa. Il comune è stato denunciato e poi assolto. Se vuole copia della sentenza ci contatti.
Comitato vivere il centro storico
Senza ringhiere, se uno cade dalle mura e ci lascia le penne, il comune o il dirigente vengono condannati o no?
Il comune paga bei soldoni e il dirigente si becca il penale o no?
Chiedo a chi ne sa più di me.
Grazie.
Il potere della conoscenza.
L'informazione è alla base: Cartelli non distruttibili posti alle salite (Scese per i lucchesi) sulle Mura e informazioni da far distribuire da affittacamere, pensioni, alberghi e affitta bici e risciò sulle regole da seguire se si decide di salire sulle Mura (possibilmente in più lingue).
Oggi vediamo riscio percorrere le Mura, via Fillungo e tutta la ZTL senza ottemperare "almeno" ai cartelli stradali. Se volessimo fare un poco di cassa per il Comune, basterebbero due agenti per sanzionare chi "conduce" con tanta disinvoltura. Fatelo per una settimana e vedrete che qualcuno si darà da fare.
nonna Gianna
Chi non mantiene le promesse e gli impegni, sui quali aveva giurato impegno... dalla Treccani.
Chi aveva preso impegni contrari alle ringhiere, dedica.
fedifrago /fe'difrago/ agg. [dal lat. foedifr?gus, comp. di foedus -d?ris "patto" e tema di frang?re "rompere"] (pl. m. -ghi), lett. - 1. [che rompe i patti, che manca di fede] ? (lett.) fellone, traditore. 2. (estens.) [che tradisce il proprio coniuge: moglie, marito f.] ? adultero, infedele. ? fedele, leale, onesto. ? devoto.
traditore /tradi'tore/ [lat. trad?tor -oris, propr. "chi consegna", e in partic. "chi consegna con tradimento"]. - ? s. m. (f. -trice, pop. -tora) [chi tradisce, chi ha commesso tradimento] ? (lett.) fellone, giuda. ? agg. 1. [di persona, che tradisce] ? (lett.) fedifrago. ? infido, sleale. ? devoto, fidato, leale. 2. (estens.) [di persona, che non rispetta la fedeltà coniugale] ? (lett.) fedifrago, infedele. ? devoto, fedele. 3. (estens., fam.) [di cui non ci si può fidare] ? infido, ingannatore, ingannevole.
Evidentemente ignorate la legge. Se qualcuno si ammazzasse cadendo dalle Mura i parenti potrebbero far causa al comune. Se tale causa potasse a una condanna il comune pagherebbe dei soldi, ma la responsabilità non ricadrebbe sul Sindaco, bensì sul dirigente responsabile. Per cui non cercate il Sindaco. Cercate qualcun altro. Sveglia!! Giù dalle braaaande!!!
anonimo - 20/05/2023 01:51'Un ho capito. Ma si discore di saghe o di s.ghe?!?!
anonimo - 20/05/2023 01:47Lì dove sono disegnati sulla foto, fanno veramente ridere i polli.
Si sentono sghignazzare i pinguini dell'Antartide.
Se fosse così, hai voglia di metter parapetti per tutta Italia,
migliaia di chilometri di parapetti!
Nella notte tra il 9 e il ...
Perché esporre uno strisc ...
In apuane si verifica un i ...
IL TRAMONTO DI UN CONSIGLI ...
È ufficiale: Alessandro ...
È ufficiale: Alessandro T ...
Giani Costretto a essere g ...
La consigliera regionale ...
L'Alternativa c'è! I c ...
Ad una settimana dal Consi ...
Com'era prevedibile con la ...
Senza suo malgrado non c ...
Per gran parte del Novec ...
Centinaia di persone hanno ...
Nel giugno 1989, a Pechino ...
Ripetete insieme a noi: na ...
Il Presidente del Gruppo C ...
Camaiore, 5 settembre 2025 ...
Il generale Vannacci, entr ...
CAPANNORI: DOMENICO CARUS ...
Lucca, 5 settembre Liberaz ...