Giani e Tambellini, una candidatura che profuma di casa
Ci sono momenti in cui l ...
Come Rifondazione Comunista di Lucca ci
siamo sempre spesi per manifestare la nostra contrarietà al progetto
degli Assi Viari, ribadendo la nostra contrarietà anche durante le
scorse elezioni comunali. Apprendiamo però che il Sindaco Pardini ha
deciso di proseguire nella strada della cementificazione del
territorio e del rifiuto di una mobilità diversa, una mobilità del
XXI secolo.
Gli Assi Viari, così come proposti nel progetto
dell’ANAS, non solo sono un’opera inutile ed antiquata ma
soprattutto dannosa per l’ambiente e per le frazioni interessate.
Partendo da un profilo idrogeologico il sistema degli Assi Viari
comporterebbe un ulteriore punto di criticità su una zona che già
presenta fragilità idrogeologiche e che comporterebbe inoltre un
rischio di ulteriore inquinamento delle falde acquifere del
territorio; falde che già presentano alti tassi di inquinamento e di
contaminazione. Questi tassi potrebbero crescere a dismisura a causa
del particolato, degli agenti inquinanti emessi dai veicoli e da
possibili sversamenti causati da incidenti1.
Continuando sotto il profilo urbanistico, come ben dimostrato dal
Comitato AltreStrade, il giovamento per la città sarebbe minimo,
quasi inesistente se considerato l’impatto che una determinata
opera avrebbe sul territorio. Anzi nel giro di una decina di anni
l’asse diverrebbe un ulteriore punto di criticità nella viabilità
lucchese2.
Come Rifondazione Comunista siamo attoniti davanti all’atteggiamento
della attuale amministrazione che si rifiuta di interloquire e di
ascoltare le rimostranze dei cittadini e delle cittadine che si
vedrebbero costruire davanti un’opera del genere, che si vedrebbero
tagliati in due i giardini, che si vedrebbero murate le finestre e
così via.
Le alternative ci sono, sono solide e ben articolate
ma l’attuale giunta, come la giunta scorsa che ora si maschera a
difensore dei più deboli ma che in campagna elettorale affermava la
necessità dell’opera, condizionata dai diktat di Roma e dalla
logica anti-ecologica e cementificatrice rimane sorda ad ogni
proposta. Come Rifondazione Comunista ci impegneremo con tutte le
nostre forze per cercare di impedire il progetto e per aiutare i
comitati ed i cittadini che da anni lottano contro la realizzazione
degli Assi vari
Partito della Rifondazione Comunista-Circolo Piana di Lucca.
1 https://assiviarilucca.it/wp-content/uploads/2014/05/Relazione-Geologica.pdf
2 https://assiviarilucca.it/wp-content/uploads/2014/05/Relazione-Arch.-Iacopetti.pdf
Ci sono momenti in cui l ...
Toscana emblema della resa ...
A Lucca ci sono redazioni ...
“È strana la vita: pens ...
Nella notte tra il 9 e il ...
Perché esporre uno strisc ...
In apuane si verifica un i ...
IL TRAMONTO DI UN CONSIGLI ...
È ufficiale: Alessandro ...
È ufficiale: Alessandro T ...
Giani Costretto a essere g ...
La consigliera regionale ...
L'Alternativa c'è! I c ...
Ad una settimana dal Consi ...
Com'era prevedibile con la ...
Senza suo malgrado non c ...
Per gran parte del Novec ...
Centinaia di persone hanno ...
Nel giugno 1989, a Pechino ...
Ripetete insieme a noi: na ...
Il Presidente del Gruppo C ...