BADIA POZZEVERI PIÙ SICURA E MENO TRAFFICATA
BADIA POZZEVERI PIÙ SI ...
Il Presidente dell’Unione dei Comuni della Versilia Maurizio Verona incontra il Sindaco di Viareggio per discutere dell’ingresso di Viareggio nell’Ente
Dopo essere stato eletto presidente dell’Unione dei comuni della Versilia Maurizio Verona, Sindaco di Stazzema, ha incontrato il Sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, per parlare dello sviluppo dell’ente. L’Unione dei comuni se partecipata da tutti i comuni della Versilia, può diventare l’ente istituzionale che si fa carico di progettare lo sviluppo della Versilia partendo dalla pianificazione urbanistica di un territorio che ha continuità geografica e caratteristiche uniche. Uno sviluppo omogeneo del territorio può consentire di posizionare una realtà di grande vocazione turistica che unisce mare e montagna come nessun altro posto. La Versilia può essere pensata come un’entità unica.
“Ho sentito la necessità come primo atto del mio mandato amministrativo di incontrare il sindaco del comune più grande dal punto di vista abitativo. E’ stato un incontro molto cordiale”, commenta il sindaco di Stazzema e presidente dell’Unione dei Comuni, Maurizio Verona, “in cui il Sindaco del Ghingaro ha ricordato come già nel 2015 Viareggio aveva deliberato l’adesione all’Unione della Versilia, che non si era poi concretizzata in un momento in cui tutti gli altri comuni facevano già parte dell’Unione. Oggi, mi ha confermato il Sindaco, non ha cambiato idea e condivide il progetto di sviluppo dell’Unione di cui abbiamo parlato in un lungo colloquio. Si è reso disponibile anche di facilitare il percorso, impegnandosi a dialogare anche con gli altri colleghi che attualmente sono fuori dall’istituzione. L’Unione potrà rafforzare le funzioni amministrative già attivate e gestite in forma associata con il risultato di migliorare i servizi ai cittadini e ottenere economie di scala nella gestione di area vasta. Viareggio ha professionalità e risorse umane che potranno essere messe a disposizione per fare il salto di qualità nella gestione di servizi amministrativi. Nei prossimi giorni mi farò carico di incontrare anche gli altri colleghi per coinvolgerli nel progetto e chiedere loro di mettersi a disposizione per dare forza a quell’istituzione unica in Versilia che favorisca lo sviluppo dell’intero territorio e vincere la sfida della competitività con gli altri territori per centrare obiettivi e finanziamenti comunitari. La Versilia Unità potrà, partendo dalla pianificazione urbanistica, ottenere opportunità di sviluppo centrando bandi nei diversi settori, economici, ambientali, energetici, forestali, agroalimentari, insomma in tutti i settori mantenendo l’autonomia locale e le tradizioni che differenziano i 7 comuni del nostro territorio. Ritengo che l’incontro di questa mattina possa segnare un punto di partenza per raggiungere l’obiettivo”.
Stazzema, 7 marzo 2023
BADIA POZZEVERI PIÙ SI ...
La stampa 3D di grande fo ...
Alla Limonaia del Forte a ...
Ettore Neri presenta il su ...
BOLLETTA RIFIUTI 2025: ad ...
La stagione estiva vede u ...
VILLA BASILICA, 16 lugli ...
partiranno in questa sett ...
PIEVE DI CERRETO:AL VIA IN ...
GAIA TRUSSARDI AL VERZURA ...
Il luglio castelnuovese e ...
Altopascio, 14 luglio 2025 ...
Venerdì 18 luglio, alle ...
Fino al 30 agosto sarà p ...
DIGITALIZZAZIONE AL SERVIZ ...
Presentati i risultati del ...
La storica conduttrice e ...
BORGO A MOZZANO, 10 lu ...
Mercoledì 16 luglio, a p ...