Papa, Acli Toscana: “Ha dato voce agli invisibili, ai precari, ai giovani che non trovano un futuro”
Papa, Acli Toscana: “Ha ...
Presso
l’ex museo del fumetto è infatti allestita la stanza di Babbo Natale a
cura delle Associazioni VALPAC e «Don Franco Baroni» Odv. L’animatrice
Emanuela Gennai dell'Associazione Don Franco Baroni Odv accoglie i
bambini e i loro genitori ma anche intere classi delle scuole lucchesi
anche venerdì 23 e sabato 24 dicembre dalle ore 15 alle 19.
Dall’8
dicembre scorso e fino a ieri sera sono stati oltre mille i piccoli
visitatori che hanno lasciato la loro letterina per Babbo Natale, un
loro disegno e che hanno ricevuto un diploma di partecipazione.
Altre centinaia di bambini hanno incontrato Babbo Natale e una delle principesse in queste mattine di dicembre nelle loro scuole, dell’infanzia o primarie, del centro storico di Lucca, grazie alla sinergia creata con l’Istituto comprensivo Lucca Centro storico con la fattiva collaborazione della dirigente Dora Pulina e della Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Lucca e Massa Carrara Donatella Buonriposi.
Papa, Acli Toscana: “Ha ...
La commozione e il cordogl ...
Le due strutture, all'avan ...
Papa Francesco è morto, a ...
Eureka ce l’avete fatta! ...
Leggo che finalmente poliz ...
Lo strabismo e la memoria ...
Feed Tutti Tutti Meglio ...
La festa della pasqua non ...
E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...