Forza Italia Capannori, il nuovo commissario è Daniele Lazzareschi
Marchetti “Lavoriamo per ...
Ci sarà tempo fino al 15 novembre per presentare le richieste al protocollo
Lo sport al centro delle politiche di inclusione e coesione sociale del Comune di Porcari. Le persone con disabilità o che vivono difficoltà economiche, infatti, avranno tempo fino a martedì 15 novembre per presentare la propria domanda di contributo per svolgere attività sportive all'ufficio protocollo di piazza Felice Orsi.
Per accedere al beneficio è anzitutto necessario essere residenti a Porcari e dimostrare il pagamento della quota di iscrizione a un'attività in una società affiliata a federazioni sportive nazionali o a enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni.
Le persone con disabilità certificata, indipendentemente dall'Isee del nucleo familiare, hanno diritto a un contributo fino a un massimo di 500 euro. L'Isee diventa necessario, invece, per i ricevere i contributi indirizzati ai soggetti con redditi bassi e così ripartiti: con Isee fino a 3000 euro il Comune rimborserà il 60 per cento della spesa sostenuta fino a un massimo di 210 euro; un Isee nella fascia da 3000,01 a 6000 euro, invece, darà diritto a un rimborso del 45 per cento, fino a un massimo di 155 euro; l'Isee tra 6000,01 e 8000 euro comporterà invece un rimborso del 35 per cento della spesa, con tetto massimo di 120 euro; infine il 20 per cento della spesa, con un tetto massimo di 70 euro, sarà rimborsato alle persone con Isee tra gli 8000,01 e i 10mila euro.
Commentano l'assessora alle politiche per la disabilità, Eleonora Lamandini, e l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni: “Lo sport è un diritto e un veicolo di inclusione: promuoverlo a tutti i livelli è un obiettivo che la nostra amministrazione non vuole mancare. È dimostrato – spiegano Lamandini e Adorni – che l'attività sportiva rappresenti un momento di reale integrazione tra persone con vissuti diversi, una parentesi che azzera le disparità e agevola la crescita e la maturazione individuale. Ecco perché faremo il possibile perché tutte le richieste vengano accolte, nei limiti delle risorse di bilancio”.
L'avviso e il modello della domanda da compilare sono scaricabili sul sito del Comune di Porcari, nella sezione educazione e formazione. Chi fosse impossibilitato ad accedere a internet può ritirare il modulo all'ufficio interventi alle persone da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13. I beneficiari saranno individuati seguendo l'ordine di arrivo delle domande all'ufficio protocollo e comunque fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Marchetti “Lavoriamo per ...
Il 60% dei punti luce son ...
Martedì 6 giugno in diret ...
Torna l’estate di Barg ...
“COREGLIA – UN’ESTAT ...
Lucca, 3 giugno 2023 – S ...
ALTOPASCIO, 2 giugno 202 ...
CASTELNUOVO DI GARFAGNAN ...
Opposizione Altopascio ...
Inaugurata a Marlia, lo ...
"Antidotum Tarantulae" è ...
PrivacyPrivacy Gli altri ...
Riqualificazione strada ...
9 giugno – 9 settembre 2 ...
Altopascio, 31 maggio 2023 ...
Inaugurazione venerdì 2 ...
“Scatta la Versilia” i ...