Sabato 11 ottobre. Al teatro Artè di Capannori doppio appuntamento con il Folk Studio Festival
Al teatro Artè di Capannori questo sabato 11 ottobre, dopo il grande successo della prima serata del Folk Studio Festival 2025 che aveva visto protagonisti il cantante Francesco Baccini accompagnato dalla chitarra di Michele Cusato, adesso il festival entra nel vivo degli appuntamenti ed incontri ad ingresso libero. La rassegna dedicata alla musica d’autore ideata da Roberto Franchi con la direzione artistica di Simone Martini, va avanti per tutto il mese di ottobre nelle date: 11 (con un doppio incontro)/17/18 e 25 ottobre, ed è realizzato con il supporto del Comune di Capannori e dell’Associazione per Lammari Aps.
Ma vediamo nel particolare la giornata di questo sabato (11 ottobre) che si presenta con un doppio appuntamento partecipato.
Nel pomeriggio alle ore 17: Ascolto Collettivo — Vinili e Storie. Il pubblico è invitato a portare i propri vinili e condividere un brano o una traccia che ama e la storia che la lega a se come i ricordi, in un’esperienza unica di ascolto collettivo. Un momento di musica, racconti e partecipazione aperto a tutti. Evento condotto da Giovanni Nocera.
La sera dalle ore 21 è il momento della prima serata di Folk Studio Live, il cuore giovane di Folk Studio Festival: un luogo dove la musica d’autore torna a essere incontro, ascolto e libertà con Igor Santini, Ele Matteucci e i Melissa Stoned: un incontro con talentuosi artisti che porteranno la loro musica unica al Folk Studio Festival 2025, ognuno con uno stile distintivo e una storia da raccontare.
Chi sono questi artisti: Igor Santini, cantautore lucchese, dalla scrittura intensa e diretta, porta sul palco un repertorio di brani originali che unisce racconto personale e linguaggi contemporanei. Ha pubblicato diversi singoli su piattaforme digitali, partecipando e realizzando spettacoli cantautorali in Toscana e nel Centro Italia. La sua musica alterna introspezione e aperture melodiche, creando atmosfere sincere e coinvolgenti che parlano di vita quotidiana e relazioni umane.
Ele Matteucci, cantautrice lucchese dalla voce limpida, dalla scrittura autentica e chitarra, tra Italia e Brasile, intreccia armonie calde, ritmi latini e sensibilità cantautorale in un sound che accoglie e avvolge. Diplomata in chitarra moderna alla Music Academy di Bologna, ha aperto concerti di artisti come Toquino, Mario Biondi, Max Gazzè, Xavier Rudd e ha partecipato a festival come Pistoia Blues e Beat Festival. Il suo percorso fonde melodia e contaminazioni sonore in un’esperienza musicale intensa e raffinata.
Melissa Stoned, nata come rock band lucchese nel 2010, miscela rock, blues e cantautorato in un suono diretto e viscerale. I Melissa Stoned hanno vinto il concorso Best Battle Band al Lucca Tattoo Expo 2018 e hanno partecipato a diversi festival regionali. Dopo un periodo di pausa forzata dalla pandemia, nel 2025 tornano con nuova energia e una line-up rinnovata, portando sul palco brani originali caratterizzati da potenza sonora, chitarre in primo piano e testi diretti che esprimono tutta l’essenza del rock.