San Romano in Garfagnana, inaugurati i progetti di rilancio del borgo: ricordato l’Ing. Gabriele Adorni
Ieri pomeriggio, presso l ...
Sabato
4 ottobre, alle ore 11.30, verrà inaugurato il progetto PINQuA
“Abitare la Valle del Serchio”, programma di investimenti
previsto dal PNRR, promosso dal Ministero delle Infrastrutture, che
vede coinvolta la Regione Toscana – in qualità di soggetto
beneficiario – la quale si avvale, per l’attuazione, delle
proposte progettuali dell’Unione Comuni Garfagnana
GARFAGNANA
– Un importante spazio di aggregazione a servizio della popolazione
e delle associazioni che vorranno farne uso.
Dopo
l’inaugurazione della bellissima biblioteca comunale in prossimità
della sede del municipio, il Comune di Castiglione di Garfagnana
è pronto a tagliare il nastro sabato 4 ottobre, alle
ore 11.30, del secondo progetto PINQuA “Abitare la
Valle del Serchio” sul proprio territorio: un co-housing
di paese al piano terra dell’edificio in località Case
Comunali, antistante il parcheggio Vittime del Terrorismo, che al
primo piano ospita la Scuola dell’Infanzia.
L’intervento
rientra nel programma di investimenti previsto dal PNRR,
promosso dal Ministero delle Infrastrutture, che vede
coinvolta la Regione Toscana – in qualità di soggetto
beneficiario – la quale si avvale, per l’attuazione, delle
proposte progettuali dell’Unione Comuni Garfagnana.
Nello
specifico, il progetto consiste in una serie di interventi
coordinati, miranti sia all’efficientemento energetico che
alla fruizione degli spazi in un’ottica di riqualificazione
e nuova destinazione d’uso delle aree presenti. Qui sono stati
creati spazi per la D.A.D. (Didattica a Distanza) e
co-working, locali a servizio della popolazione - in
special modo studenti e lavoratori - per poter utilizzare, in massima
sicurezza e con le migliori tecnologie disponibili, sale
dove lavorare in smart-working.
Oltre agli
interventi propriamente edilizi per l’adeguamento degli spazi alle
nuove destinazioni d’uso, si è provveduto all’acquisto di tutti
gli arredi e le attrezzature necessarie per le attività
previste. Per rispondere più adeguatamente alle esigenze della
comunità, l’Amministrazione Comunale ha inoltre previsto di
ricavare un ambulatorio con sala di aspetto e servizio
igienico dedicato. La zona esterna è stata, infine, ristrutturata e
destinata ad area giochi per i più piccoli.
PINQuA
“Abitare la Valle del Serchio” è un ampio programma che prevede,
complessivamente, 39 interventi, di cui 25 interessano il
territorio della Garfagnana e riguardano 13 dei 14 Comuni che
compongono l’Unione Comuni Garfagnana. Le risorse a disposizione –
per i soli interventi da realizzare in Garfagnana – ammontano ad
oltre 14,4 milioni di euro così suddivise: 9,4 milioni (fondi
PNRR), 2,8 milioni (contributo Fondazione Cassa di
Risparmio di Lucca), 691 mila 477 euro (fondo opere
indifferibili per coprire l’aumento dei prezzi), 1 milione
(Regione Toscana) e 476 mila 150 euro (fondi
comunali).
“La comunità di Castiglione –
dichiarano la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella
Mariani e il Sindaco del Comune di Castiglione di Garfagnana
Daniele Gaspari – recupera e valorizza così uno spazio
strategico del capoluogo dove la collettività può trovare servizi,
riunirsi e socializzare. Con il punto di aggregazione e condivisione
del sapere già inaugurato, un altro progetto che mira al rilancio
del borgo favorendo occasioni di crescita e di scambio per la
popolazione locale”.
Ieri pomeriggio, presso l ...
L’evento in program ...
Sabato 4 ottobre, alle or ...
la programmazione del cine ...
Da un po' di tempo i cit ...
Mercoledì 1 ottobre, alle ...
Camporgiano incoronata ...
Non lo dico per abitudine ...
Quando Giordano Del Chiaro ...
Trent'anni di attività pe ...
Il Santuario scolpito nel ...
Grande festa ieri pomerig ...
Altopascio, 27 settembre 2 ...
Capannori investe ancora ...
Presentato questa mattina ...
Partiranno martedì 7 ott ...
BORGO A MOZZANO, 25 ...
Altopascio, 25 settembre 2 ...
A fine mese la palestra to ...