San Romano in Garfagnana, inaugurati i progetti di rilancio del borgo: ricordato l’Ing. Gabriele Adorni
Ieri pomeriggio, presso l ...
Ieri
pomeriggio, presso la palestra comunale, sono stati inaugurati, alla
presenza di numerosi cittadini e autorità, i quattro progetti PINQuA
per la rigenerazione urbana. Consegnata una targa alla famiglia in
memoria dell’Ing. Gabriele Adorni
SAN ROMANO
IN GARFAGNANA – Una giornata davvero significativa, quella di ieri
(mercoledì 1 ottobre) per la comunità di San
Romano in Garfagnana. Una cerimonia partecipata e sentita, che ha
visto numerose persone salutare con entusiasmo le nuove opere
inaugurate sul territorio, tutte mirate al rilancio complessivo del
borgo.
Alla palestra comunale sono stati inaugurati i
quattro progetti del PINQuA “Abitare la Valle del
Serchio” che hanno portato alla realizzazione, nel centro
storico, di un complesso destinato destinato ad anziani,
alloggi sociali e pellegrini in Vicolo dei Romani,
all’avvio di un co-housing di paese in Palazzo
Pelliccioni, alla creazione di un percorso accessibile per
un collegamento pedonale sicuro con i servizi e, infine, alla
generazione di spazi funzionali al benessere e alla salute
in viale Eugenio Mattei.
La Sindaca del Comune di San Romano
in Garfagnana Raffaella Mariani, nel suo intervento, ha
sottolineato l’importante valore di questi interventi che rientrano
nel più ampio programma di investimenti previsto dal PNRR,
promosso dal Ministero delle Infrastrutture, che vede
coinvolta la Regione Toscana – in qualità di soggetto
beneficiario – la quale si avvale, per l’attuazione, delle
proposte progettuali dell’Unione Comuni Garfagnana.
Alla
giornata hanno preso parte, oltre all’Amministrazione Comunale,
il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’Assessore
alle Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio della Regione
toscana Stefano Baccelli, il Vice-Presidente dell’Unione
Comuni Garfagnana Francesco Pioli, la Presidente del Gal
MontagnAppennino Marina Lauri, la Dirigente Scolastica
dell’Istituto Comprensivo di Castelnuovo di Garfagnana Dott.ssa
Giovanna Angela Puccetti, Marcello Bertocchini che, da
Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è stato il
primo sostenitore del progetto e Francesca Fazzi della casa
editrice Pacini Fazzi. Presenti e ringraziati i professionisti
e le ditte che hanno eseguito i lavori, mentre gli alunni
della Scuola Primaria di San Romano in Garfagnana hanno
calorosamente accolto cittadini e autorità esibendosi con dei canti.
La benedizione delle opere è stata fatta da Don Riccardo Micheli
e Don Giuliano Salotti.
Per l’occasione si è
provveduto anche a consegnare una targa commemorativa presso
il Palazzetto dello Sport, oggetto di un rilevante intervento
di efficientamento energetico, in memoria dell’Ing.
Gabriele Adorni ai familiari. Un’occasione per ricordare una
figura che ha dedicato a San Romano in Garfagnana disponibilità,
lavoro sapiente uniti alla grande umanità. Presente anche la
famiglia Sartini della società Idrotherm 2000 che ha donato
un defibrillatore al Palazzetto.
“Una giornata di grande emozione – ha dichiarato la Sindaca del Comune di San Romano in Garfagnana Raffaella Mariani – che ci rende veramente orgogliosi. Il Comune non ritrova solo dei preziosi luoghi di aggregazione, dove socializzare e svolgere attività, ma investe sul suo futuro sposando un modello innovativo che, grazie ad una forte sinergia, valorizza i piccoli borghi e li rende attrattivi”.
Ieri pomeriggio, presso l ...
L’evento in program ...
Sabato 4 ottobre, alle or ...
la programmazione del cine ...
Da un po' di tempo i cit ...
Mercoledì 1 ottobre, alle ...
Camporgiano incoronata ...
Non lo dico per abitudine ...
Quando Giordano Del Chiaro ...
Trent'anni di attività pe ...
Il Santuario scolpito nel ...
Grande festa ieri pomerig ...
Altopascio, 27 settembre 2 ...
Capannori investe ancora ...
Presentato questa mattina ...
Partiranno martedì 7 ott ...
BORGO A MOZZANO, 25 ...
Altopascio, 25 settembre 2 ...
A fine mese la palestra to ...