MALTEMPO LINEA LUCCA – AULLA: RIPROGRAMMATO IL SERVIZIO TRA MINUCCIANO E AULLA
fino al 23 aprile Fir ...
RUOTE NELLA STORIA: ?APPUNTAMENTO CON LE
“STORICHE”
Domenica 4 settembre le auto storiche sfileranno tra Altopascio
e Montecarlo
Lucca, 8 agosto 2022 – Dopo il grande successo della 57^ edizione della Coppa Città di Lucca, l’Automobile Club lucchese dà appuntamento ad appassionati e sportivi per il raduno non competitivo “Ruote nella storia” in programma domenica 4 settembre. Sulle strade di Altopascio e Montecarlo, sono attese auto immatricolate non prima del 1990 e relativi equipaggi, impegnati in un lungo e suggestivo corteo, tra bellezze del territorio - come la Villa Reale di Marlia - e specialità enogastronomiche. Le iscrizioni sono aperte fino alle 12 del 28 agosto.
“Le auto d’epoca sono il nostro patrimonio storico più prezioso – commenta il direttore Luca Sangiorgio – e abbiamo voluto dedicare loro un raduno speciale. “Ruote nella storia” è un’iniziativa nazionale promossa da Aci Storico e ha come scopo quello di valorizzare le “signore” che hanno fatto la storia dell’automobilismo e le bellezze del territorio. Per partecipare basta essere proprietari di un’auto immatricolata prima del 31 dicembre 1990 e avere voglia di correre sulle nostre belle strade. Come Automobile Club ci teniamo a ringraziare i Comuni di Altopascio e Montecarlo, che non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno, Aci Storico e Lucca Corse».
IL PROGRAMMA. Domenica 4 settembre, dalle 8 alle 9, in Sala
Granai ad Altopascio si terranno le operazioni di accreditamento e
le verifiche preliminari in vista della partenza, fissata alle 9.30
da Piazza Ricasoli. Il primo controllo a timbro, è in programma alla
Quercia delle Streghe, dentro la Villa Carrara di Gragnano: da qui,
il corteo proseguirà attraversando le più belle colline del
territorio, tra Tofori, Sant’Andrea in Caprile, San Pietro a
Marcigliano, Valgiano, per arrivare alla Villa Reale di Marlia.
Dalle 11 alle 12, dopo il secondo controllo a timbro, gli equipaggi
saranno accompagnati a scoprire la Villa, per poi continuare il
viaggio verso Montecarlo. In piazza Carrara sarà effettuato l’ultimo
controllo prima di tornare ad Altopascio dove, alle 13.30, è
previsto il pranzo con piatti tipici del territorio. La premiazione
si terrà alle 15, in piazza Ricasoli. I partecipanti riceveranno
come ricordo la stampa di un’opera realizzata appositamente per
l’occasione dal pittore altopascese Giuseppe Fami.
Il raduno è riservato a tutte le vetture immatricolate prima del 31
dicembre 1990 e provviste di certificato attestante la storicità
della vettura. Per iscriversi è sufficiente compilare i moduli
scaricabili dal sito www.lucca.aci.it e inoltrarli all’indirizzo
segreteria@lucca.aci.it. Per assistenza amministrativa:
segreteria@lucca.aci.it, 0583.505495. Per le informazioni tecnico
sportive, invece, è possibile contattare il Fiduciario provinciale
ACI Sport, Massimiliano Bosi, al numero 348.6805135.
“Ruote nella Storia” è organizzato da Aci Lucca, con il patrocinio
dei Comuni di Altopascio e Montecarlo e con la collaborazione di
Lucca Corse.
fino al 23 aprile Fir ...
25 aprile ad Altopascio ...
Salve, vi scriviamo dal co ...
la programmazione del cine ...
Incontri al MuseoIn su e ...
Venerdì 25 aprile, alle ...
Il Pd locale:"Il modello a ...
Lavori di messa in sicure ...
BORGO A MOZZANO, 21 apr ...
Altopascio, il Piano Tar ...
26 Aprile. Migliano di F ...
FIRMATA LA CONVENZIONE CON ...
Nella mattinata di domeni ...
Si comunica che la sezione ...
VILLA BASILICA ...
The Kolors e Canto Libero ...
AGEVOLAZIONI TARI:DOMAN ...
Due serate sold out per l ...
Il protocollo, approvato ...