Remigrazione: la nuova parola che nasconde vecchie ombre
Negli ultimi mesi la parol ...

Si, va be', anche quelli di prima non ascoltavano i cittadini, o ascoltavano solo quelli che gli pareva. Alle petizioni sulla Galleria coperta e sulla piazza coperta, firmate da migliaia di cittadini, non hanno mai risposto; sul progetto della Piazza coperta, mai passato dal consiglio comunale e mai presentato in assemblea pubblica a s.Concordio, non hanno voluto fare nemmeno un tavolo di confronto, e i cittadini che sollevavano dubbi li hanno perfino portati davanti agli avvocati. O pensate che queste cose si possono dimenticare? "Voltiamo pagina, guardiamo avanti, non indietro", certo, aspirazione più che legittima, purtroppo però certe cose non si possono dimenticare, e quelle costruzioni che abbiamo tutti i giorni davanti agli occhi certo non aiutano. Questi di ora non sono diversi, si intende, non sono meglio. Perché il potere fa così, cerca solo consenso, ascolta chi è già daccordo, gli altri sono trattati come mosche fastidiose. Anche la gran parte dei percorsi partecipativi è congegnata in modo organizzare il consenso, se non a manipolarlo. Parlare di ascolto e partecipazione quando in quasi 20 anni nessuna Amministrazione ha provveduto a costituire gli organismi decentrati che dovevano sostituire le Circoscrizioni, è un puro esercizio retorico. Uno di S.Concordio.
Il trattamento riservato all'ex consigliere comunale Bindozzi è stato ignobile: è sembrato di rivivere quella indimenticabile scena del film di Paolo Villaggio. Ecco che altro paragone farei, o è per caso apologia di reato? Nel qual caso me ne scuso subito, ovviamente.
anonimo - 03/07/2024 14:44
nessuna "pesante offesa". l'esposto fatto dai cittadini era "contro ignoti". nn credo proprio che l'ex primo cittadino si sia occupato personalmente di ogni aspetto tecnico della pratica. nn è un architetto od un ingegnere esperto nel ramo della progettazione dei parchi. sono altre le responsabilità in tutta questa faccenda del parco della montagnola. quello delle "pesanti offese" è stato solo un "gran baccano" creato ad arte dalla precedente maggioranza politica solo per distrarre in periodo sensibile di campagna elettorale. si era a 3 mesi dalle ultime elezioni. se veramente l'ex maggioranza voleva rendere partecipi i cittadini alla progettazione di questo parco cosi centrale nella vita del quartiere avrebbe potuto nn soltanto presentare il progetto con poche slide a cose fatte, ma promuovere una serie di incontri più significativi. ed accettare anche le critiche e le opinioni contrarie. ma questa è solo "fantapolitica".
anonimo - 03/07/2024 11:06
di pubblicare la ritrattazione di Bindocci redatta - immagino - sotto minaccia di querela, con tanto di lodi sperticate all'ex sindaco?
La demolita ex montagnola "una piccola altura" insignificante....ma davvero davvero vi illudete che la gente dimentichi tutto questo e le querele ai cittadini dei comitati (cose MAI viste prima) con spese a carico della città, e quell'incredibile TROIAIO della piazza coperta che ci avete lasciato?
Ma scherziamo davvero?
Ma per favore...
L'unica vostra fortuna è che l'attuale amm.ne è ancora più scarsa, ma dovreste andare comunque a nascondervi...
... Portati davanti agli avvocati non perché sollevavano dubbi ma perché hanno offeso pesantemente ex sindaco..o sbaglio?
Anonimo - 02/07/2024 16:16
Se non erro c'è un Assessore con la delega alla Partecipazione. Indovina chi !?
Roberto Panchieri - 02/07/2024 13:39Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...