Biblioteca comunale “A. Carrara” di Altopascio: oltre 10 mila prestiti in otto mesi, +12% rispetto al 2024
Altopascio, 16 settembre ...
Montecarlo torna al Medioevo…proprio così! Grazie al Gruppo Storico
Montecarlese, nel fine settimana di sabato 25 e domenica 26 maggio, il tipico
paesino Medievale, con la sua Fortezza e le porte storiche, si trasformerà: i figuranti
proporranno arti e mestieri di quell’epoca, mostrando come si produceva la farina
attraverso la macine a pietra e come si filava la lana; i soldati faranno la guardia al
castello e mostreranno come si usano arco e frecce; non mancheranno i giochi
medievali, con il lancio della noce e il gioco dei cerchietti. Il gruppo dei tamburini,
poi, animerà le strade del paese richiamando a sé tutti gli spettatori grazie alle
sfilate a ritmo di tamburi medievali.
Non mancheranno poi degli ospiti di eccezione: mestieranti di ogni genere, la
Compagnia Balestrieri di Lucca e il gruppo dei Falconieri con i loro splendidi
esemplari.
I motivi del corteo e i tamburini, sabato alle 22:00, vi condurranno direttamente al
1437, quando non correva buon sangue tra Montecarlo e i Signori di Lucca, e i
paesani iniziarono a tramare qualcosa assieme ai fiorentini….
Il resto del paesino, con la collaborazione di ProLoco e Ccn, sarà coinvolto con abiti
e addobbi medievali e gli esercizi proporranno cibi tipici del tempo.
Chi ha detto che per rivivere la storia serve la macchina del tempo?
Accorrete numerosi…il Medioevo vi aspetta a Montecarlo di Lucca!
Altopascio, 16 settembre ...
L’APPELLO DI BALLINI:SI ...
Venerdì 19 Settembre 202 ...
Il direttivo dell’assoc ...
la programmazione del cine ...
Scadono giovedì 25 sette ...
Altopascio, 14 settembre ...
Ieri mattina il borgo di ...
La Presidente Raffaella M ...
Altopascio, si ritorna a s ...
Unione Comuni Garfagnana, ...
PRIMO APPUNTAMENTO DE ...
Nonostante le grandi parol ...
Dopo gli importanti inter ...
Un percorso completo, d ...
“Rigenera Sibolla”, ...
(via Regina Margherita 17) ...