Stefania Craxi al festival L’Augusta: “Parole di Garofani al limite della sovversione, dovrebbe dimettersi”
A 40 anni dalla crisi di ...

Anche se nessuno dei due è mai stato democristiano, oggi ricordiamo due grandi personaggi militanti socialisti della politica italiana, nel 24 febbraio 1990 si spengeva Sandro Pertini, presidente della Repubblica dal 1978 al 1985, uomo, politico e Presidente mai dimenticato. Invece sempre il 24 febbraio ma del 1934 nasceva Bettino Craxi primo ministro della Repubblica Italiana dal 1983 al 1987, anche di Bettino Craxi si conoscono bene i grandi pregi e i difetti, rimangono in piedi molte ombre e non pochi dubbi su tangentopoli che decretò la sua fine politica e incise profondamente nella sua vita personale.
Democrazia Cristiana Lucca
Alessandro Dianda
Contatti. 3498403420 A 40 anni dalla crisi di ...
L’associazione Sinistr ...
DOMENICA ALLA CASA DEL PO ...
Inutile scriviate qui In ...
Il movimento politico: s ...
È bello ciò che lasc ...
Il monito storico si ria ...
Ill.mo Sig. Sindaco Dr. Ma ...
Senti, da uno che vota a s ...
Altro che moratorie. Alla ...
PD LUCCA: “I soldi per i ...
Il Pd lucchese, quello del ...
Come era prevedibile i pol ...
E’ L’ORA DI ...
Oggi migliaia di italiani ...
Ad oggi si può dire che r ...
Prima di parlare di “mis ...
Sergio Mattarella, il nost ...
L amministrazione Tambelli ...