Pescia Cambia " Gli aumenti della giunta Franchi stanno avendo effetti devastanti, a cominciare dagli asili nido"
Pescia 8 s ...
Barga, 20 novembre 2023 – Sono stati affidati i lavori per il recupero e la rigenerazione del fabbricato abbandonato di Ponte all’Ania,
in via Nazionale 28, struttura che, ormai da molti anni, versa in uno
stato di degrado e disuso. L’intervento di recupero, atteso da tempo
dall’intera comunità barghigiana, prevede una serie di lavori volti a trasformare l’edificio in un luogo destinato alla residenza di individui e famiglie in situazioni di svantaggio sociale.
“Siamo
molto felici e soddisfatti di annunciare l’assegnazione dei lavori per
questo importante intervento di riqualificazione urbana – commenta Caterina Campani, sindaca di Barga -. Un progetto importante e simbolico in quanto,
da un edificio che ormai da moltissimi anni versa in una condizione di
degrado, riusciremo a ottenere alloggi per chi ha più bisogno.
Andiamo quindi, da una parte, a rigenerare una posizione di territorio e
a togliere dal degrado un luogo abbandonato e, dall’altra a rispondere
alle necessità delle famiglie che vivono situazioni di difficoltà
economica”.
Nel dettaglio il progetto prevede una completa rigenerazione della struttura,
con un focus su funzionalità, fruibilità e comfort. Sarà realizzata una
riqualificazione termo-acustica dell’edificio esistente, mentre il piano terra ospiterà spazi comuni, aree di transito e locali attrezzati con generatori termici per ciascun appartamento. Ai piani superiori, invece, saranno realizzati appartamenti moderni e attrezzati. Inoltre, sulla copertura dell'edificio verrà installato un impianto fotovoltaico, destinato a fornire energia per l'illuminazione pubblica della piazza retrostante oltre che di quella condominiale.
Un
importante progetto che non solo mira a riqualificare una struttura
trascurata, ma anche a offrire soluzioni abitative a coloro che ne hanno
maggiormente bisogno, contribuendo alla costruzione di una comunità più
solidale e inclusiva.
Da Caprignana un forte se ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
C’è tempo fino a vener ...
In occasione dei 50 anni ...
La Presidente Raffaella M ...
I MISTERI DELLA DIVINA ...
(nostalgia d ...
Ad Altopascio la cronaca n ...
Un Piano per la Collina Ca ...
Domenica 7 settembre, all ...
Borgo a Mozzano, 3 sette ...
Altopascio festeggia l’8 ...
la programmazione del ci ...
L’Amministrazione Comun ...
Il festival “Serchio de ...
I BORGO A MOZZANO, 1 se ...
Puccini, Verdi, folk scozz ...
Venerdì, presso la sede ...
Ebbene sì, l’E......... ...