Visita al museo della carta+visita guidata alla pieve di Castelvecchio (sabato 26 aprile)
Si comunica che la sezione ...
L’Unione
Comuni Garfagnana ricerca due figure professionali da inserire nel
Servizio Sviluppo Economico per la gestione delle fasi di
progettazione/realizzazione del progetto “Garfagnana Green Land -
Strategie per una comunità locale sostenibile” finanziato con i
fondi del PNRR
31
agosto 2023
CASTELNUOVO
DI GARFAGNANA – Un funzionario
agricolo forestale ed
un funzionario tecnico
da impiegare, a tempo
determinato e
part-time,
nell’attuazione degli interventi finanziati dal Piano Nazionale di
Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’Unione
Comuni Garfagnana ha
indetto due concorsi pubblici per individuare altrettanti profili
professionali da inserire nel Servizio Sviluppo Economico per la
gestione delle fasi di progettazione/realizzazione del progetto
“Garfagnana Green
Land – Strategie per
una comunità locale sostenibile”.
Il personale selezionato
dovrà svolgere incarichi di progettazione, servizi di direzione
lavori, di architettura e ingegneria; collaudo
tecnico-amministrativo; incarichi per indagini geologiche e sismiche,
per le operazioni di bonifica archeologica; incarichi in commissioni
giudicatrici; incarichi di asseverazioni tecniche volte a
quantificare e rilevare gli indicatori comuni; più altre attività
tecnico-operative strettamente finalizzate alla realizzazione dei
singoli progetti.
Entrambi
i bandi sono stati pubblicati sull’albo pretorio e sulla
sottosezione “Bandi di concorso” in “Amministrazione
Trasparente” del sito istituzionale dell’Unione Comuni Garfagnana
all’indirizzo https://www.ucgarfagnana.lu.it/ e sul portale “inPa”
all’indirizzo https://www.inpa.gov.it.
La domanda di
partecipazione alla selezione potrà essere presentata esclusivamente
- pena esclusione - mediante iscrizione
on-line
attraverso la compilazione del format
di candidatura del portale “inPa”
all’indirizzo https://www.inpa.gov.it. Per partecipare alla
selezione, il candidato/a dovrà provvedere alla registrazione nel
portale unico del reclutamento e dovrà essere in possesso delle
credenziali SPID
(Sistema pubblico di identità digitale) e dell’indirizzo PEC
(Posta Elettronica Certificata).
L’invio della domanda di
partecipazione alla selezione dovrà essere effettuato entro
e non oltre le ore
17 del 19
settembre 2023.
Il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi evidenzia l’importanza del progetto che l’ente è riuscito ad aggiudicarsi nell’ambito dei finanziamenti del PNRR che vede interventi in diversi settori strategici fra i quali si evidenziano la gestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale, anche tramite lo scambio dei crediti derivanti dalla cattura dell’anidride carbonica, gestione della biodiversità e certificazione della filiera del legno; la gestione integrata e certificata delle risorse idriche; la costruzione e gestione sostenibile del patrimonio edilizio e delle infrastrutture di una montagna moderna; l’efficienza energetica e integrazione intelligente degli impianti e delle reti; l’integrazione dei servizi di mobilità; e, infine, lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile che sia anche energeticamente indipendente attraverso la produzione e l’uso di energia da fonti rinnovabili nei settori elettrico, termico e dei trasporti.
Si comunica che la sezione ...
VILLA BASILICA ...
The Kolors e Canto Libero ...
AGEVOLAZIONI TARI:DOMAN ...
Due serate sold out per l ...
Il protocollo, approvato ...
Giovedì 17 aprile alle o ...
la programmazione del cine ...
PESCAGLIA SI CONFERMA UN ...
BORGO A MOZZANO, 14 a ...
Altopascio, aperte le iscr ...
Continua l’impegno dell ...
BORGO A MOZZANO, 12 a ...
CAPANNORI (LU) – Il c ...
ENTRA NEL VIVO OMEGA: fi ...
SI AVVICINA L’APPUNTAMEN ...
Il Sindaco del Comune di ...
La Presidente dell’Unio ...
LUGLIO ALTOPASCESE 2025, A ...
ANCHE LA MOSTRA DEL MUS ...
PRIMO APPUNTAMENTO DELL ...