IL MEGLIO DEL QUARTO GIORNO. SABATO 1° NOVEMBRE, DI LUCCA COMICS & GAMES 2025:
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...

Lo sapevate che… Socrate aveva un nemico, un famoso oratore che si chiamava Callicle.
Cosa aveva di speciale questo Callicle? Era quello che oggi potremmo definire un imbonitore. Perché? Perché diceva alla gente quello che la gente voleva sentirsi dire. Callicle sapeva anticipare l’opinione popolare e adattarvi il proprio discorso, così da catturare sempre il consenso della folla.
Usava spesso nei suoi discorsi parole-chiave come: «libertà», «patria», «democrazia», «diritti», «cambiamento», parole cioè che facessero presa sulla gente. Parlava senza mai dire nulla di concreto, senza sbilanciarsi troppo. Parlava cioè quella lingua che oggi si chiama «politichese». Opposta alla figura di Callicle vi è invece Cassandra, colei che nonostante la veridicità delle sue parole, viene trattata come una folle e creduta soltanto quando ormai è troppo tardi. Perché? Perché Cassandra a differenza di Callicle non conosce l’arte della parola.
Ma perché la gente non smaschera i tanti Callicle di oggi e di ieri? La risposta ve la fornisce Orwell in quel capolavoro che è 1984. Ricordate il bipensiero? Il Partito nel romanzo di Orwell impone alla gente le sue verità e l’attimo dopo smentisce quanto ha detto, ma non importa, la gente continua a credergli. Vi suona familiare?
La massa è più che disposta ad essere ingannata. Chi parla con sincerità viene spesso deriso e frainteso e negli agoni politici il popolo da la sua preferenza a chi invece lo seduce e lo lusinga. Costui riscuote sempre un grande successo perché sfrutta le speranze e le paure del suo uditorio; alimenta tali speranze con grandiose promesse, condannando all’oblio le tante “Cassandre”, che continuano a gridare la verità.
G.Middei, anche se voi mi conoscete come Professor X (Cari amici, con un senso di commozione vi comunico che il mio romanzo Clodio è alla sua ultima ristampa. Se vi piacciono la storia e la filosofia, vi lascio il link per leggerne un estratto gratuito: https://www.amazon.it/Clodio-G-Middei/dp/8832055848
Esatto.
Si può anche dire che tutta la filosofia che serve nella vita, è riassunta nella nota massima di Confucio riportata in una canzone degli Squallor...
Il popolino in tutta evidenza gode a farsi truffare, hanno pure depenalizzato la truffa e li continuate a votare!
Mi raccomando, autolesionisti masochisti fino alla fine!
Tutta la sua disquisizione è riassumibile da un testo degli Skiantos. Non importa dunque citare i filosofi greci.........
Largo all’avanguardia
Pubblico di merda
Tu gli dai la stessa storia
Tanto lui non c’ha memoria
Sono proprio tutti tonti
Vivon tutti sopra i monti
Compran tutti i cantautori
Come fanno i rematori
Quando voglion fare i cori
Che profumano di fiori
Me mi piace scoreggiare
Non mi devo vergognare
Non c’ho niente da salvare
Me mi piace giocare giocando coi giochi
Ne ho pochi ma buoni
Me mi piace volare facendo dei giri
Non brevi ma lunghi
Me mi piace scoreggiare
Non mi devo vergognare
Non c’ho niente da salvare
L’avanguardia alternativa
Non fa sconti comitiva
L’avanguardia è molto dura
E per questo fa paura
Fate largo all’avanguardia
Siete un pubblico di merda
Applaudite per inerzia
Ma l’avanguardia è molto seria
Io vado contro corrente
Perché sono demente
Sono ribelle con l’urlo nella pelle
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Visitatori che Parcheggian ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...
di Gino, 80 anni, lucche ...
Dopo aver appreso che i ...
Un mazzo di garofani ros ...
LEGO Italia dona alla citt ...
IL MEGLIO DEL TERZO GIORNO ...
Lucca. Dove trovare per in ...
Da lucchese e amante della ...
Una vicenda dolorosa e l ...
In circonvallazione i tomb ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Protagonisti le Forze Sp ...
Come noto l'ospedale San L ...
Lucca comics and war games ...