Pardini a chiocco di sole e strade sporche
Nella sua passeggiata in v ...
Gli Streghi padroni della notte
leggende, spauracchi, antiche credenze
nello Spazio, nel Tempo e nella Mente
Giovedì 3 agosto alle ore 21.00, presso Rocca Soraggio, l’Associazione La Giubba APS e il Comune di Sillano-Giuncugnano, in collaborazione con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, presentano l’evento Gli Streghi padroni della notte.
La serata propone alcune delle storie contenute nel ricco archivio del Museo e raccolte nel territorio dell’Alta Garfagnana, che hanno come protagonisti gli Streghi.
Le letture sono commentate dal Professor Paolo Fantozzi, ricercatore esperto di storia locale e folklore, autore di numerosi volumi sulle fiabe e i racconti della tradizione popolare lucchese, e intervallate dalle musiche di Joe Natta e le Leggende Lucchesi, trio acustico formato da Joe Natta, Ylis e Fabio Rapatmax, impegnato da anni nella riscoperta di quell’affascinante magia che ha formato le nostre radici, la nostra identità e il nostro passato per valorizzare la tradizione orale e la memoria storica del territorio.
Per informazioni: 339 5408318
Info:
Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico
Via Comunale 2, San Michele
Piazza al Serchio – Lucca
Ballate, divertitevi, ma non accettate fiaccole o torce. Mai. Oppure fatelo solo se a casa avete un gatto mammone e una chiave femina.
anonimo - 30/07/2023 02:34Nella sua passeggiata in v ...
LUCCA PROJECT CONTEST SI R ...
Il Serchio delle Muse tor ...
BORGO A MOZZANO, 2 l ...
Altopascio, 2 giugno 2025 ...
Interventi, laboratori e u ...
Rivestimenti in pietra e ...
FOSCO MARAINI IN GARFAG ...
“Esprimo pieno sostegn ...
Venerdì 4 luglio il prim ...
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...