Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: “Difendere il verde storico è un dovere”
“Esprimo pieno sostegn ...
Sarà un’estate ricca di eventi quella proposta dalla Biblioteca Diffusa di Cardoso: tutti i mercoledì laboratori didattici a cura di Stefania Neri dalle 15,30 alle 18,30, ma anche presentazioni di libri, incontri e tanto altro. Il 14 luglio alle 18,00 la presentazione del libro di Ettore Neri “L’inchiesta di San Lorenzo” , il 22 luglio “Storie di donne di Versilia” a cura di Fidapa Versilia e Isl Versilia, il 4 agosto “Dalla lavanda alle stelle” di Silvia Poli ed un calendario che via via si arricchirà di nuovi appuntamenti fino a fine agosto. La Biblioteca diffusa nasce dall’idea di mettere in rete libri ed esperienza di proprietà pubblica e privata sul territorio con un ottimo riscontro sul territorio. A Pruno il 9 luglio alle 17,30 sarà la volta della Foresta degli gnomi. Il 16 luglio alle ore 11,00 a Stazzema letture per bambini con l’associazione Nati per Leggere Versilia nell’ambito della Festa dei Bioeroi, iniziativa replicata , con merenda, a Terrinca il 23 agosto alle 18,00. Insomma, una realtà vivace che valorizza le esperienze già esistenti e ne stimola di nuove.
“Il palazzo della cultura era una struttura vuota, nuova ma vuota”, commenta il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, “con pazienza e determinazione, e buone idee, si sta riempiendo di eventi culturali di eccellenza. È faticoso investire in cultura, è difficile perché non attira consenso e potrebbe scoraggiare gli amministratori se hanno una visione a breve termine. Scoraggia gli amministratori che amministrano con la logica dei like e del consenso e rinunciano ad investire per la crescita culturale del territorio. È più difficile costruire una scuola nuova in un comune che sta registrando un calo demografico, ma è il solo metodo per investire sull’inversione del fenomeno dello spostamento. Le sirene che si oppongono cercano di fare politiche di consenso con critiche sterili e spesso false, che danno racconti parziali per costruire su un consenso contro qualcuno, non già per il territorio. Stazzema e la sua popolazione merita rispetto, e chi la conosce la rispetta. La mia coalizione, Impegno per Stazzema scommette più sul futuro che sul taglio dell’erba. Ma tagliamo anche l’erba ed intanto la biblioteca diffusa è diventata realtà, intanto le scuole sono nuove, sicure, efficienti hanno arredi nuovo nelle mense, sono autosufficienti energeticamente. Se questi interventi non porteranno consenso, pazienza, ma tutti i cittadini si formeranno in una scuola sicura e efficiente ed avranno nuove opportunità di crescita per grandi e soprattutto per i nostri bambini e ragazzi” .
Stazzema, 6 luglio 2024
“Esprimo pieno sostegn ...
Venerdì 4 luglio il prim ...
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
REFERENDUM CONSULTIVO N ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...
BORGO A MOZZANO, 26 gi ...
A nome di Andrea Giannecch ...
Il Sindaco del Chiaro, con ...
STAZZEMA. Al via due lav ...
Domenica 29 giugno il Bel ...