Rifondazione Comunista: contro gli accorpamenti degli istituti scolastici nella provincia di Lucca.
La Federazione di Lucca ...

Se è vero quello che dice il Consigliere Olivati su Il Tirreno del 31 Dicembre che l’attività svoltasi alla Casa del Boia il 23 Dicembre era priva di permessi sarebbe un fatto molto grave.
Qualsiasi manifestazione, se si svolge in un luogo che fa parte del demanio culturale, deve obbligatoriamente essere comunicata alla Soprintendenza con largo anticipo.
Se questo non è stato fatto si è infranto la legge.
Se Olivati ha meritoriamente rilevato il fatto non dovrebbe esitare un attimo a denunciare l’ accaduto agli uffici competenti..
Oltretutto la concessione in vigore per la Casa del Boia è stata affidata durante la gestione del Centro Sinistra e quindi Olivati dovrebbe conoscerne tutti i dettagli.
Se il concessionario ha sbagliato è doveroso che paghi, altrimenti che venga reso chiaro il fatto che la Casa del Boia può essere concessa a chiunque, anche per farci una discoteca e senza bisogno di richiedere permessi al Comune e alla Soprintendenza.
Osservazioni giustissime: olivati e ci. Dovrebbero vergognare però dare la Casa del Boia per farci fare un disco pub ad una persona che ha dimostrato scarso rispetto ( ma si potrebbero individuare altri termini) per gli abitanti vicini al suo locale è cosa ben peggiore . Eppoi chi è che copriva i danni se ci fossero stati? Un conto è fare una cena sulle mura per “privilegiati” un conto fare una serata disco. Il tasso alcolemico cambia di sicuro.
Anonimo - 03/01/2023 13:27
Ma allora perché non spostarlo proprio fuori da Lucca? Crede che a noi festaioli piaccia venire a disturbare la gente che vuole riposare? E' colpa nostra se è chiuso il KuKu dove si poteva entrare gratis e c'erano tonnellate di figa facile e a nessuno fregava un cavolo se per risparmiare sui drink bevevi in fila alcool portato da casa ed entravi già ubriaco (e poi durante la serata non bevevi più e a chiusura ti mettevi alla guida ormai del tutto sobrio).
Spostiamo la movida al Foro Boario.
Olivati ha memoria corta...si deve ricordare come la su amministrazione non disse nulla sulla cena organizzata sulle mura, sul circo in piazzale arrigoni ecc ecc ecc
ehhhh - 03/01/2023 11:05
Secondo me quello che serve è la trasparenza. Evitare che questi eventi possano essere svolti dai soliti noti e/o amici di....
Per il resto spostare il rumore sulle mura dal centro non lo trovo proprio pessimo....anzi si potesse utilizzare tutte le casermette (e riaprire il caffè delle mura), magari con maggiori introiti nelle casse comunali.
Se non sapeva di queste regole sarebbe bene che si astenesse dal parlare di queste cose. Non è materia che le compete. Mi creda!!!
Anonimo - 03/01/2023 10:31
Deve essere comunicato alla Soprintendenza? Davero? se è vero, da queste cose si capisce perché in Italia va tutto a puttane. Un mare di burocrazia, che sta diventando burocrazia elettronica, inutile e dannosa.
anonimo - 03/01/2023 01:04
Giusto, informiamoci. Dunque l'evento é ststo organizzato da due notissimi bar di corso Garibaldi con dj. Evento pubblicato su facebook. Anche se non si fosse pagato l'ingresso non vuol dire che sia esente da ottenere tutte le licenze e la relativa agibilità per la sicurezza degli avventori cin relativa Valutazione impatto acustico, a meno che il titolare ) gestore non fosse già provvisto di tali autorizzazioni già ottenute per eventi simili. La sovraintendenza può farci poco se l'immobile era già stato concesso con un protocollo d'intesa con l'amministrazione ( andrebbe visto cosa poteva fare). Altri immobili sulle mura sono stati concessi e adibiti a somministrare e discoteche vedi s. Colombano e caffe delle mura
Anonimo - 02/01/2023 23:51
INFORMATEVI PRIMA DI SCRIVERE BISCHERATE!!!
La casa del boia è in concessione da anni e anni ad una cooperativa. Chiunque può affittarla e farci quello che vuole. Chiama la cooperativa, paga un corrispettivo e ci fa una festa. È successo decine e decine di volte. Feste di laurea, feste aziendali, eventi politici....
L'evento che dive Olivati era una festa privata senza corrispettivo di biglietto di entrata. Nessuna regola è stata infranta
Perderebbe completamente di credibilità insieme a tutta l' opposizione
Anonimo - 02/01/2023 21:51
Questo è un bene monumentale e va trattato come si merita.
Trattarlo così è come andare per i campi con una Ferrari.
Perchè è stato concesso per farci una discoteca?
A quanto è stato affittato?
La manifestazione era coperta da assicurazione?
La manifestazione era prevista di tutte le licenze?
Qualcuno del personale del Comune farà quello che è tenuto a fare?
Tanto che la vicino ci sono delle case non gliene importa niente a nessuno.... a Lucca funziona cosi'.
Pardini si vuole svegliare ? Vuole far rispettare le regole ?
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...