Controversia Comune -Prina
da quanto risulta da un gi ...
Caro signore, il progetto approvato dalla Giunta, organo politico decisionale, non prevedeva l'abbattimento dei cedri del libano, né il dimezzamento della grande aiuola che c'era in piazza Moro. Non avrebbe potuto, una determina del dirigente, atto esecutivo, modificare l'atto della giunta, e decretare l'abbattimento dei cedri. I tanti, non solo la signora, che quel giorno entrarono nel cantiere, che peraltro era aperto, per fermare l'abbattimento dei grandi cedri del libano, stavano difendendo la legittimità dell'azione amministrativa. Le consiglio di informarsi e studiare gli atti, prima di scrivere.
Anonimo - 05/10/2022 09:35Adesso per coerenza il Comune dovrebbe avere il coraggio di presentare le denunce verso Tambellini & C per aver leso l'immagine del Comune stesso ed aver speso inutilmente soldi per imbastire la questione, pagando i legali.
Il populismo di Difendere Lucca e soci sancisce la libertà di dire qualsiasi cosa per contestare un progetto. Fossi stato io al posto del comune avrei denunciato anche quella che entrò abusivamente nel cantiere del cedro. Un reato restato impunito. Roba da pazzi!
Anonimo - 04/10/2022 02:43da quanto risulta da un gi ...
Da lucchese, guardo ai ris ...
Storditi dalla gigantesca ...
L’universo è ricco di m ...
La Vittoria di Giani alle ...
Caro Mario, Mi concedo ...
Domenico Capezzoli, Presid ...
Giani ha vinto le elezioni ...
In effetti dire che non ra ...
Toscana, la disfatta della ...
Da lucchese che segue le n ...
https://www.shalom.it/ital ...
Dopo mesi di trattative e ...
Negli ultimi anni, in It ...
Comitato “Vivere le Peri ...
A Lucca, la distanza tra i ...
Mentre il mondo guarda a ...
La chiamano "remigrazione" ...
Come diceva Carlo Lodovico ...
E' roba da chiodi !! ma ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...