BORGO A MOZZANO. A NATALE PUOI: TUTTI GLI APPUNTAMENTI FINO A GENNAIO
BORGO
A MOZZANO, 28 novembre 2025 - Mercatini, feste, musica e tanti presepi:
ecco il calendario degli eventi natalizi di Borgo a Mozzano, curato dal
Comune insieme al contributo e alla collaborazione di tante
associazioni e comitati paesani del territorio.
Si comincia
domenica 30 novembre a Diecimo: dalle dalle 10.30 alle 18.30 ci saranno
stand e prodotti tipici, musica, banda e spettacoli sotto l’Albero di
San Giovanni.
Anche a Tempagnano si respira aria
di Natale con il mercatino e i banchi dei prodotti tipici. Ad Anchiano,
invece, al Circolo la Biocca apre la Casina di Babbo Natale con giochi,
laboratori interattivi e degustazioni.
Si
continua domenica 7 dicembre: a Gioviano alle 16, si accenderanno le
luci al presepe del paese, mentre dalle 14 Borgo a Mozzano ospita la
tanto attesa Borgo Natale, la festa natalizia con la sfilata di Santo
Nicola.
Fino alle 18 sarà possibile partecipare a
letture e laboratori di Natale nella stanza polifunzionale PIT in via
Umberto mentre alle 16.30 l’appuntamento si sposta di fronte a San
Jacopo per l’accensione dell’albero della solidarietà e per l’arrivo di
Babbo Natale. Non mancherà la musica, con l’esibizione della Merciful
Band, e i punti ristoro, in piazza degli Alpini, via Umberto e via
Repubblica.
Lunedì 8 dicembre, alle 18, ad
Anchiano si accenderà il presepe animato, curato da Elena Biancalana e
Daniele Sarti, e a Chifenti torna la tradizionale fiera. Sabato 13
dicembre, a Valdottavo, al teatro Colombo, alle 21, arriva Samuele Rossi
con i suoi sfoghi: un monologo irriverente, a tema natalizio, che mette
in luce manie e fissazioni ormai comuni.
Domenica
14, di nuovo ad Anchiano: alla 16 si darà il via ufficiale alla mostra -
e quindi al concorso - “L’arte del presepe tra fede e tradizione”. Alle
17 andrà in scena la natività vivente.
Venerdì
19, alle 21, nella chiesa di San Rocco a Borgo a Mozzano la Merciful
Band si esibirà nel concerto di Natale. Tre appuntamenti domenica 21: a
Cerreto, dalle 15 con la tradizionale festa sotto l’albero; a
Valdottavo, a partire dalle 10.30, con i mercatini di Natale, e a
Corsagna, dalle 15, con il mercatino natalizio e la stanza di Babbo
Natale.
Tutti i weekend, fino a domenica 21, a San Romano saranno allestite le Capanne di Natale con mercatini e artigianato locale.
Martedì
23, dalle 20, immancabile la festa sotto l’albero a Partigliano, mentre
alle 21, a Corsagna, nella sala della banda si terrà il concerto di
Natale del complesso bandistico locale. Ancora musica, sabato 27 con il
concerto per organo con Tommaso Nicoli nella chiesa di San Francesco
(ore 18.15, Borgo a Mozzano).
Ultimi appuntamenti con le feste: martedì 6 gennaio, la Befana arriva a Valdottavo (dalle 11) e a Corsagna (dalle 15).
I
presepi. Ecco tutti gli appuntamenti con le natività: Anchiano, via
dell’ospedale, dall’8 dicembre al 15 gennaio; Borgo a Mozzano, sotto le
Logge, a cura della Misericordia di Borgo a Mozzano, dal 7 dicembre al 6
gennaio; Corsagna, chiesa parrocchiale e locali adiacenti, a cura della
comunità, dal 7 dicembre al 6 gennaio. In tutto il paese sarà possibile
ammirare i presepi realizzati esternamente alle case dei paesani che
parteciperanno al concorso “Corsagna ed i suoi presepi”. Cune, teatrino
parrocchiale a cura della comunità, dal 15 dicembre al 6 gennaio; Dezza
Alta, Grotta delle Fate, a cura della comunità, dal 21 dicembre al 6
gennaio; Diecimo, Pieve Santa Maria Assunta, a cura della Parrocchia di
Diecimo, dal 1° dicembre al 6 gennaio, e due Fontane loc. Zandori, a
cura del Gruppo Presepe Zandori; Domazzano - Monte dell’Elto, presepe
alle fortificazioni della Linea Gotica e presepe nella Pieve di San
Donato, dal 15 dicembre all’6 gennaio; Gioviano, loc. Mulinaccio, a cura
del comitato paesano, dal 15 dicembre all’6 gennaio; Motrone, a cura
della comunità, dall’8 dicembre al 6 gennaio; Oneta, presepe sul
lavatoio paesano, a cura del comitato paesano, dal 15 dicembre all’6
gennaio; Piano di Gioviano, loc. Salita presepe artistico e
meccanizzato, a cura dei ragazzi del presepe e della comunità, dal 1°
dicembre al 15 gennaio; Rocca Alta, a cura della comunità, dal 15
dicembre all’8 gennaio; San Romano, chiesa parrocchiale e centro
storico, a cura della comunità dall’8 dicembre al 6 gennaio 2026;
Tempagnano, loc. Valli, a cura del comitato paesano, dal 30 novembre al 6
gennaio e loc. al Frantoio, a cura della comunità, dall’8 dicembre al 6
gennaio; Valdottavo, a cura del comitato paesano, dal 15 dicembre al 6
gennaio.