SIMG – BPCO, la piaga delle malattie respiratorie in Italia
SIMG – BPCO, la piaga d ...

Barga in Cioccolato 2025
6-7-8 dicembre 2025
19° Festival del cioccolato. Centro storico di Barga
Anche quest’anno Barga apre le festività natalizie con il Festival del Cioccolato.
Si
ripete il consueto appuntamento, arrivato quest’anno alla 19^ edizione,
che si svolge nel Centro storico di Barga che accoglie nelle “botteghe”
lungo le sue vie e piazze le Cioccolaterie artigianali provenienti da
tutta la Toscana e non solo;
Inaugurazione prevista a Porta Reale il giorno 6 dicembre ore 15:30
Il
6, 7 e 8 dicembre dalle ore 10 fino alle ore 19 vi aspettano tanti
gustosi prodotti a base di cacao fatti da esperti Maestri cioccolatieri
le cui qualità sono riconosciute dai numerosi premi conseguiti.
Tra
i vari prodotti anche quest’anno troverete cremini, praline, cioccolate
alle diverse percentuali ma anche birra al cacao, biscotti e panettoni
al cioccolato e l’immancabile tazza di cioccolata calda.
Barga in Cioccolato non è tuttavia solo questo, tanti sono gli appuntamenti ormai storicizzati e attesi dai visitatori:
-La Befana di Barga incontra i bambini e riceve le loro letterine
-Dopo
il successo dello scorso anno torna Willy Wonka che incontra i bambini
(e non solo) nel suo Laboratorio e gli accompagna nelle vie del Centro
storico
-Laboratorio cioccolatoso per i bambini “divertiamoci e creiamo con il cioccolato”
-Racconti natalizi per i più piccini a cura della Associazione Nati per Leggere
-Le creazioni al cacao degli alunni dell’Istituto comprensivo di Barga
-Pomeriggi musicali nelle vie e piazze con “Garfunk Street Band” e “The Aristodemos”
-Lavorazione del Cioccolato, video in diretta, presso cioccolateria Fratelli Lucchesi
-I banchi dei prodotti artigianali e del territorio che nelle piazze del Centro Storico propongono regali natalizi
Il programma di questa edizione viene arricchito Inoltre:
-Spettacolo
Teatrale “La fabbrica di Cioccolato” che aspetta i bambini con le loro
famiglie il sabato pomeriggio presso il Teatro dei Differenti
-Incontro
con Barbara Golini “La nobiltà del cioccolato: note dai quaderni della
corte medicea” a cura Maria Pacini Fazzi Editore – domenica pomeriggio
presso la Sala Consiliare del Comune di Barga
-Serata degli Auguri “Concerto de Il Serchio delle Muse e Comune di Barga” con a fine il brindisi di Natale
-Workshop organizzato da Rebel e Rebel “Crea la tua Ghirlanda Natalizia” il lunedì 8 pomeriggio
Quest’anno
Il Festival ospita domenica 7 dicembre alle ore 15 sul Piazzale del
Fosso l’inaugurazione della nuova ambulanza per i servizi 118 della
Misericordia del Barghigiano, un momento di attenzione al volontariato e
alle istituzioni che garantiscono alla Valle i servizi di
emergenza/urgenza e non solo. Una inaugurazione che vuole invitare alla
partecipazione.
Per
i dettagli e per conoscere di più su quanto sia possibile trovare e
degustare a Barga vi invitiamo a visitare la pagina Facebook e Instagram
di “Barga in Cioccolato”.
Il
Comune di Barga e la società WE Planner di Barbara Bonuccelli,
organizzatori dell’evento, fin da ora ringraziano per la fattiva
collaborazione e per l’adesione tutte le Associazioni, i privati, gli
sponsor, tutti coloro che stanno in questo momento fattivamente
collaborando per la miglior riuscita della manifestazione.
Un
ringraziamento speciale ai proprietari dei locali del centro storico
messi gentilmente a disposizione per la realizzazione dell’evento
Vi aspettiamo sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 19:00!
Il Sindaco Caterina Campani
WE Planner Barbara Bonuccelli
SIMG – BPCO, la piaga d ...
Barga in Cioccolato 20256- ...
L’Associazione Nazional ...
Un ritratto bronzeo di Gia ...
La Fraternita di M ...
la programmazione del cine ...
Piano di Coreglia, approva ...
Shelley Project 2025: a Ba ...
Ettore Bassi apre la sta ...
Il format culturale i ...
La Presidente dell’U ...
DOMENICO CARUSO (NOI MODE ...
BORGO A MOZZANO, 24 novemb ...
Alla Biblioteca comunale d ...
L’Unione Comuni Garfag ...
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZ ...
Altopascio, 22 novembre 20 ...
Giovedì al Museo Abitar ...
Ho visto in televisione ch ...