• 0 commenti
  • 16/09/2025 18:41

L'associazione Piccole Opere pro India di Barga il 2 ottobre organizza una cena solidale per raccolta fondi.

Il direttivo dell’associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo “anni 70 - 80 - 90 “ il prossimo 2 ottobre dalle ore 19:30 presso il Ristorante Il Bugno di Fornaci di Barga in via della Repubblica. Sarà una serata di allegria, piacere per un’ottima cena, di compagnia e di solidarietà per giovani e meno giovani e dove gli organizzatori vi aspettano numerosi ringraziando anticipatamente tutti i partecipanti che vogliono sostenere queste iniziative umanitarie. Per informazioni e prenotazioni entro martedì 30 settembre: Riccardo: 331.2334916 o Renzo: 345.1595299.

Piccole Opere pro India è un’associazione di volontariato e beneficenza nata nel territorio di Barga nel 2021 per aiutare le comunità più fragili del distretto di Kadapa, nello stato dell’Andhra Pradesh, nel sud dell’India. L’associazione, fondata da Riccardo Luschini dopo un viaggio in quei luoghi, lavora da anni per garantire acqua potabile, istruzione, assistenza sanitaria e progetti di inclusione sociale. Tra i principali risultati raggiunti ci sono la realizzazione di numerosi pozzi, la distribuzione di medicinali e materiale scolastico e la progettazione della Casa Madre, futura struttura polifunzionale che accoglierà persone senza tetto, offrirà corsi di formazione, spazi di aggregazione e assistenza medica. In questo impegno quotidiano, momenti come l’organizzare una cena di solidarietà diventano fondamentali: occasioni per raccogliere fondi ma anche per rafforzare la rete di amicizie e sostenitori. Questo sodalizio, che da alcuni anni anni rappresenta un legame concreto e costante tra Barga e ed India adoperandosi a portare sostegno per chi vive nella povertà e nella fragilità e tra l’altro la cosa più importante è che sono coinvolte anche le maestranze del posto che sostengono l'opera e interagiscono con l’associazione. Proprio nei primi mesi di questo 2025, questa piccola ma grande realtà barghigiana ha realizzato un altro traguardo con il ventesimo pozzo che è andato a buon fine, trovando l’acqua e potabile a Mallepalli, distretto di Kadapa , distante quasi 70 km da Kadapa dove vivono 70 famiglie per una popolazione di 450 anime. Il popolo ha ringraziato l’associazione Piccole Opere per questo grande dono. Adesso e come già annunciato il direttivo, oggi guidato dal presidente Riccardo Mendoza, punta ad un altro grande ed importante obiettivo da raggiungere ovvero acquistare il terreno per la realizzazione della casa Madre e riprendere successivamente le perforazioni per i pozzi dell’acqua. Obiettivi che richiedono naturalmente notevoli sforzi economici, da qui la decisione di fare incontri, attività benefiche ed iniziative solidali per raccogliere i fondi e portare avanti i progetti.

Gli altri post della sezione

Ecologia politica

Ad una settimana dal Consi ...