• 0 commenti
  • 14/07/2025 15:38

Serchio delle Muse: torna la lirica alla Limonaia del Forte di Coreglia


Venerdì 18 luglio, alle ore 21, il festival lirico ideato dal Maestro Luigi Roni tornerà nel borgo di Coreglia Antelminelli per un’altra grande serata di musica ad ingresso libero


14 luglio 2025

COREGLIA ANTELMINELLI – Un appuntamento diventato ormai un rituale irrinunciabile in una location molto suggestiva del territorio.

Torna alla Limonaia del Forte di Coreglia Antelminelli il festival lirico “Serchio delle Muse” ideato dal Maestro Luigi Roni, basso di fama mondiale. L’appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 21. Una serata che rievocherà pagine fondamentali della lirica italiana, dal romanticismo verdiano (seconda metà dell’’800) in poi, con arie celeberrime tratte dal repertorio di Giacomo Puccini, Ruggero Leoncavallo, Amilcare Ponchieri, Umberto Giordano, Francesco Paolo Tosti e Franz Léhar, con un unico excursus belliniano.

Stellare il cast di artisti. Si esibiranno volti molto noti al pubblico del festival in quanto protagonisti, nelle passate edizioni, di diverse serate indimenticabili: dalla soprano pietrasantina di fama internazionale Stefania Farnocchia al tenore Gianni Mongiardio, fino al baritono Marzio Giossi; essi saranno accompagnati al pianoforte dal Maestro Paolo Raffo. Narratrice di serata Lucia Morelli, grande conoscitrice del mondo dell’arte, entrata recentemente anche lei a far parte dell’Associazione Musicale “Il Serchio delle Muse”.

Il programma di sala richiederà ai cantanti uno sforzo interpretativo notevole. Dal Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi all’Andrea Chénier di Giordano, fino ai Pagliacci e alle pucciniane Turandot e Madama Butterfly: si alterneranno momenti più leggeri, tra musica da camera e operetta, a brani di opere profonde e impegnate, come il Don Carlo del grande compositore di Roncole.

Il concerto alla Limonaia del Forte – afferma Fosco Bertoli, Presidente dell’Associazione Musicale “Il Serchio delle Muse” – è ormai un appuntamento fisso del nostro programma. La suggestiva location ben si presta a questo tipo di serate che hanno lo scopo di portare la grande musica nei nostri borghi offrendo anche l’occasione di scoprire nuovi scorci. Un ringraziamento sentito va al Comune di Coreglia Antelminelli per il supporto dimostrato e per averci messo a disposizione questo incantevole spazio”.

L’ingresso alla serata è libero.

Il festival “Il Serchio delle Muse” è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, dalle aziende e dai media partners e dalle Istituzioni: i 14 Comuni della Valle coinvolti, l’Unione dei Comuni della Garfagnana, l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, l’Unione dei Comuni del Frignano, il Comune di Pievepelago, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Modena, e la Regione Toscana e la Provincia di Lucca.


Gli altri post della sezione