La prima edizione del Folk Studio Festival 2025 cala il sipario con un bilancio più che positivo
La prima edizione ...

Nella sua passeggiata in via di tiglio se ne è accorto che la pista ciclabile è completamente a chiocci di sole ? Se ne è accorto che la gente non la usa ? Nel video si vede ). Se ne è accorto che la
Pista ciclopedonale è sporca con la
Vegetazione che cresce ovunque ? ( nel video si vede ) .
Spero che se ne sia accorto …altrimenti ci dia un occhio.
Sì, finché non vi sarà entrato in testa dato che ancora non l'avete capito. Per voi sono tutte obbligatorie (e secondo alcuni se non ci sono piste le biciclette non possono proprio circolare, qui si toccano le vette di assurdità) però comanda il codice della strada e non la vostra tendenza a riscrivervi il regolamento a piacere.
anonimo - 06/07/2025 20:24
Ma hai intenzione di andare avanti ancora per molto con questa solfa?
anonimo - 05/07/2025 15:52
Un'altra cosa, dal video si vede che non la percorrono dici, ma nel video si vede che la bicicletta va oltre la riga perché tra l'altro la ciclopedonale (che ricordo non essere obbligatoria) in quel punto è persino finita! A parte che appunto una ciclopedonale non è obbligatoria, anche se fosse stata una ciclabile, nel punto che si vede nel video è finita e dunque ovviamente va sulla strada. Non è che le biciclette possono circolare solo sulle ciclopedonali o sulle ciclabili e mai sulla strada perché vi danno noia eh.
anonimo - 05/07/2025 03:15
"Nessuno la usa" guarda che è una ciclopedonale eh.
Vediamo di insegnarlo anche a te sperando che lo impari, le uniche ciclabili obbligatorie sono quelle vietate ai pedoni, mentre Pardini ci cammina proprio perché da codice può usarla e non è obbligatoria per le biciclette.
Lo so che vi siete inventati che siano tutte ciclabili, che siano tutte obbligatorie e che oltre ad essere obbligati i ciclisti debbano pure farsi intralciare dai pedoni, ma i pedoni possono rompere le scatole solo sulle ciclopedonali e quelle dove possono farlo non sono obbligatorie per le biciclette.
Impara a distinguerle perché ho come il timore che tu sia uno di quelli che vanno a piedi sulla pista ciclabile riservata del San Luca o nella parte asfaltata di Viale Castracani e della strada che va verso il Lidl.
Lì le biciclette sono obbligate a percorrere la ciclabile contigua, ma attenzione, i pedoni devono andare sul marciapiede! Anche perché se la trovano ostruita automaticamente l'obbligo decade e possono uscire e andare sulla strada. Se non ci credi leggiti il codice.
Dove vedi il simbolo dell'omino, a meno che non ci sia una riga a separarlo dalla bicicletta, l'obbligo per le biciclette non c'è! Anche perché non possono avere la moglie piena e la botte ubriaca, non volete le biciclette a darvi noia sulla strada, ma allora anche i pedoni non dovrebbero dare noia alle biciclette. Hanno anche il brutto vizio di affiancarsi tutti tra loro e tappare tutto lo spazio in larghezza e lo fanno solo sulle ciclopedonali e le ciclabili (anche se non ci possono andare) invece dove passano le macchine non ci provano neanche ad ostruire il passo, questo significa mancare di rispetto.
L’importante è sorridere, e tirare dritto a testa alta! Un impiego con uno stipendio stabile aiuta a dimenticare i fallimenti e le avventure del passato, e a porre una toppa ai conti traballanti. Avanti così!
anonimo - 04/07/2025 00:34
Se ne rende conto che sono settimane che i lavori alla nuova rotatoria sulla terrazza petroni sono fermi? Tanti ingorghi e rallentamenti infiniti!
anonimo - 03/07/2025 17:37PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...