• 0 commenti
  • 20/10/2025 15:44

Alla biblioteca di Castelnuovo si impara a promuovere la cultura tramite i media digitali


L’Unione Comuni Garfagnana, in quanto soggetto partner, invita a iscriversi al nuovo corso del progetto “BiblioCare” finanziato dalla Provincia di Lucca – Ente capofila con BiblioLucca – Rete delle biblioteche e archivi del territorio provinciale – attraverso il bando regionale PR FSE+ 2021-2027 ˝Giovani e adulti in-formati”


GARFAGNANA – Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura?

A questo quesito cercherà di rispondere il corso “Promozione culturale 2.0” in partenza lunedì 27 ottobre alla Biblioteca Civica “Domenico Pacchi” di Castelnuovo di Garfagnana. Le iscrizioni devono essere effettuate entro domani (martedì 21 ottobre). Si tratta di quattro incontri che daranno modo a chi lavora (o vuole lavorare) nella promozione di eventi, iniziative e servizi culturali di rafforzare le proprie competenze e a chi ha solo una conoscenza base degli strumenti digitali di usarli con maggiore consapevolezza.

Il corso è gratuito e si inserisce nel progetto “BiblioCare” finanziato dalla Provincia di Lucca – Ente capofila con BiblioLucca – Rete delle biblioteche e archivi del territorio provinciale – attraverso il bando regionale PR FSE+ 2021-2027 ˝Giovani e adulti in-formati” e vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner assieme agli altri referenti del Comitato Tecnico che rappresentano tutti gli istituti della Rete BiblioLucca.

Il progetto “BiblioCare” prevede la realizzazione di 60 corsi di formazione per cittadini, suddivisi in cinque aree tematiche (1.088 ore di formazione nel complesso), a cui si aggiungono nove corsi per ulteriori 135 ore per i bibliotecari e archivisti degli istituti che fanno parte della Rete BiblioLucca.

Le biblioteche e gli archivi che hanno ospitato ed ospiteranno i corsi in Garfagnana sono in totale cinque: Fosciandora, San Romano di Garfagnana, Gallicano, Molazzana e, appunto, Castelnuovo di Garfagnana. I soggetti delegati alla docenza sono Mestieri Toscana – Consorzio di cooperative sociali per i corsi rivolti alla cittadinanza e Soecoforma impresa sociale per i corsi dedicati ai bibliotecari e archivisti.

L’Unione Comuni Garfagnana ha attivato, fin dalla fase di progettazione, un’azione di rete con Enti collaboratori per la lettura dei bisogni delle fasce marginali o svantaggiate al fine di raggiungere le aree più periferiche in termini sociali e geografici, perseguendo una partecipazione ampia e trasversale aprendosi all’attuazione della moderna visione della biblioteca di comunità.

Le lezioni alla Biblioteca “D. Pacchi” di Castelnuovo si terranno il pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 19, e saranno dinamiche e interattive: teoria, esercitazioni pratiche, simulazioni e role playing. Un percorso personalizzato in base ai propri interessi e obiettivi, da sviluppare in un ambiente inclusivo e collaborativo in cui confrontarsi e crescere insieme. Gli altri appuntamenti sono fissati per lunedì 3, 10 e 17 novembre alla stessa ora.

Durante il corso sarà possibile apprendere le basi del social media marketing applicato al mondo della cultura, imparare a comunicare in modo efficace e strategico su Facebook, Instagram e altri canali, scegliere gli strumenti digitali più adatti ai propri obiettivi, costruire un piano editoriale e gestire campagne promozionali, cimentarsi nell’arte dello storytelling culturale e migliorare la gestione della propria web reputation, infine affinare tecniche per definire il proprio pubblico (personas, nicchie, community).

Un’occasione per acquisire strumenti concreti per dare voce alla cultura, in modo professionale, creativo ed efficace, in un’epoca in cui la comunicazione digitale è fondamentale.

Per info e iscrizioni è possibile contattare la Biblioteca Comunale al numero 0583-65010 oppure scrivere alla e-mail: bibliotecapacchi@gmail.com.

Gli altri post della sezione