Nuovo look per il Teatro “Alberto Bambi”: Coreglia ristruttura il suo piccolo gioiello
L’Amministrazione Comun ...
Nuova allerta meteo codice arancio anche per l’Alta Versilia
Appello del sindaco Maurizio Verona ai cittadini e agli escursionisti:
«Rispettate la montagna, senza avventuravi in certe condizioni,
e rispettate i soccorritori che mettono a rischio la propria vita»
STAZZEMA. Nuova allerta meteo codice arancione diramata dal Centro funzionale regionale della Regione Toscana, per rischio idrogeologico e per temporali forti. Allerta che riguarda tutta l’area centro settentrionale della Toscana e quindi anche l’Alta Versilia, già provata nella scorsa settimana da forti piogge e danni causati da frane e cadute di alberi. Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona per tanto ha deciso di lanciare un appello alla ragionevolezza e alla prudenza di tutti, ed in particolare degli escursionisti e amanti delle Alpi Apuane.
«Il nostro territorio, con le cime e le vallate delle Alpi Apuane, è soggetto solitamente il fine settimana all’avvento di molti frequentatori, escursionisti e turisti. Benissimo, è un fenomeno sempre più in crescita di cui siamo soddisfatti. Tuttavia - spiega il sindaco Maurizio Verona - la montagna va rispettata. Va rispettata sempre, anche quando è bel tempo, ma in particolar modo come in queste condizioni ove è previsto un meteo avverso. Come disse ad una conferenza in Versilia Reinhold Messner: “Quando si va in montagna si sa che si parte ma non si sa se si ritorna». Ecco, è un’affermazione che non è tesa a creare panico o a fare terrorismo psicologico. Al contrario bisogna ben capire che la montagna va affrontata con la massima attenzione, l’attrezzatura giusta, e preparazione: altrimenti anche un sentiero che si reputa facile, nelle condizioni sbagliate diventa pericoloso. Quindi vorrei far prendere coscienza di questa situazione meteorologica, come altre, e chiedere a tutti di non rischiare la vita propria né quella dei soccorritori in generale, come il personale del Soccorso Alpino, che dovrebbe intervenire in caso di emergenza in condizioni che li renderebbe più esposti a pericoli».
L’Amministrazione Comun ...
Il festival “Serchio de ...
I BORGO A MOZZANO, 1 se ...
Puccini, Verdi, folk scozz ...
Venerdì, presso la sede ...
Ebbene sì, l’E......... ...
VILLA BASILICA, 28 agost ...
Ha spento 103 candeline ...
Come da impegno preso con ...
Il festival lirico “Serc ...
TORNANO I CORSI AFAVILLA ...
Sabato 23 agosto al Teatr ...
Gli interventi rientrano ...
Sabato 30 agosto Michele R ...
la programmazione del cine ...
Ieri sera, tra le mura de ...
BORGO A MOZZANO, 25 ag ...
Incredib ...
Applausi e standing ovati ...