Arriva il jazz Una serata, due concerti jazz: giovedì 3 luglio a Villa Beatrice
Arriva il jazzUna serata ...
Oggi prima apertura del progetto S.T.A.I. 3.0 finanziato con il contributo della Chiesa Valdese. Lo sportello sarà aperto tutti i giovedì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 al primo piano del palazzo del Comune di Bagni di Lucca
BAGNI DI LUCCA – Un punto di riferimento per gli immigrati sul territorio dove ricevere assistenza nei servizi attraverso l’ausilio di professionisti competenti e qualificati.
Apre oggi (mercoledì 5 marzo) dalle ore 9 alle ore 13, al primo piano del palazzo del Comune di Bagni di Lucca, lo Sportello Tutela e Ascolto Immigrati realizzato attraverso il progetto S.T.A.I. 3.0 finanziato con il contributo della Chiesa Valdese id: OPM/2024/47922.
Uno sportello gratuito dove la Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo, con sede a Fornoli, metterà a disposizione assistente sociale, operatore legale e mediatore culturale per svolgere attività di mediazione culturale, informativa legale, pratiche permesso di soggiorno e di ricongiungimento familiare, orientamento servizio civile e supporto disbrigo pratiche.
Lo sportello sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18. “Il progetto – spiega Alessandro Ghionzoli, Presidente della Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo - nasce con lo scopo di esportare l’esperienza attuata sul territorio di Grosseto al fine di favorire, anche nella realtà del Comune di Bagni di Lucca, il sostegno e facilitino l’accesso ai servizi per tutti gli immigrati che si trovino in difficoltà nell’espletamento delle pratiche giuridico-amministrative, ma anche un “luogo” di ascolto e presa in carico del bisogno con l’obiettivo di trovare una soluzione”.
Solidarietà e Sviluppo è un’impresa sociale che svolge l’attività prevalente nel settore socio-culturale sul territorio delle provincie di Lucca, Grosseto e Sassari. È impegnata dal 2017 nella gestione di progetti di accoglienza di cittadini richiedenti protezione internazionale gestendo numerose strutture e due centri “S.A.I.”: uno per minori e uno per famiglie con i Comuni di Massa Marittima e Bagni di Lucca.
Per contattare lo sportello è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: sportellostai@sosvicoop.it, chiamare il numero 3317915272 oppure recarsi direttamente presso la sede in Viale Umberto I', 103, 55022, a Bagni di Lucca (LU).
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...
BORGO A MOZZANO, 26 gi ...
A nome di Andrea Giannecch ...
Il Sindaco del Chiaro, con ...
STAZZEMA. Al via due lav ...
Domenica 29 giugno il Bel ...
Il plauso dei Sindaci del ...
la programmazione del cine ...