IL MEGLIO DEL QUARTO GIORNO. SABATO 1° NOVEMBRE, DI LUCCA COMICS & GAMES 2025:
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...

 Tolto il passaggio pedonale rialzato su viale Cavour. Era un presidio di sicurezza stradale che faceva rallentare le auto in prossimità dell attraversamento pedonale. Ora le auto corrono come folli. Non credo desse così noia a categorie come le autoambulanze. A mio parare è una cavolata averlo tolto a danno delle sicurezza stradale.
                                    
                                                                Tolto il passaggio pedonale rialzato su viale Cavour. Era un presidio di sicurezza stradale che faceva rallentare le auto in prossimità dell attraversamento pedonale. Ora le auto corrono come folli. Non credo desse così noia a categorie come le autoambulanze. A mio parare è una cavolata averlo tolto a danno delle sicurezza stradale.							 
                                                            @... - 04/03/2025 11:40
Cosa intendi a proposito della Gran Bretagna? Che avrebbero ottenuto questi risultati coi semafori pedonali o grazie ai dossi? Solo per capire se ti riferivi a uno di questi due metodi o in generale che ci siano riusciti grazie ad altre idee.
 
                                                            Per la cronica, in Gran Bretagna, sessantotto milioni di abitanti, i morti sulle strade sono la metà dei morti sulle strade italiane, Italia grande Paese di cinquantanove milioni di abitanti..
... - 04/03/2025 11:40 
                                                            In compenso è spuntato un doppio orribile semaforo proprio sotto un arco dell’acquedotto del Nottolini in via Mattei. L’intenzione sarebbe quella di proteggere i pedoni che vanno dal tempietto alle parole d’oro.
Semaforo orribile.
Non era meglio mettere tre dossi nei 30 metri prima e dopo ?
 
                                                            Ma Lei dove vive? 
In Italia, negli ultimi due anni:
1. Gran parte degli autovelox disattivati per un cavillo sull'omologazione
2. Possibilità di usare gli autovelox ridotta dal ministro Salvini
già prima di Salvini, per un cavillo, gli autovelox erano proibiti in area urbana...della serie in città si può andare a 100 all'ora con buone probabilità di farla franca.
 
A Lucca invece:
1. Progetti di rotonde e nuove strade urbane a tutto spiano, mentre la politica è assente, quando non è contraria sugli assi viari esterni al centro, che sarebbero l'unico modo di ridurre i rischi
2. Innalzamento limite di velocità da 50 a 70 sulla variante di Ponte a Moriano
3. Calata di braghe della Provincia, che ha tolto gli autovelox nel Morianese (dove è stato segato...di fatto toglierlo è stato un cedimento ai vandali) e sulla Lodovica (prima di Valdottavo)
In sostanza la velocità è libera, gli autovelox aboliti e le strade urbane sono piene di camion, con rotonde e si cerca di continuo di aumentare la velocità dei mezzi a motore. Normale tolgano anche gli attraversamenti pedonali.
E' la nouvelle vague! Poi si vedranno le statistiche dei morti. 3000 morti l'anno sulle strade sono considerati un effetto collaterale tollerabile della velocità libera. Se mandassimo dei soldati in Ucraina (o in qualsiasi altra guerra) e ne morissero non 3000, ma 300 in un anno, in Italia scoppierebbe una tragedia. Tutto è relativo! La nostra guerra è sulle strade. Una guerra dimenticata.      
 
                                                            Anch'io trovo siano più utili dei semafori, avessero tolto il semaforo alla stazione piuttosto, anche perché quando sarà pronto il sottopassaggio, sarà totalmente inutile!!!
anonimo - 03/03/2025 23:18IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...
di Gino, 80 anni, lucche ...
Un mazzo di garofani ros ...
LEGO Italia dona alla citt ...
IL MEGLIO DEL TERZO GIORNO ...
Da lucchese e amante della ...
Una vicenda dolorosa e l ...
In circonvallazione i tomb ...
Protagonisti le Forze Sp ...
Come noto l'ospedale San L ...
Lucca comics and war games ...
Musica alternativa di dest ...
Ragazzi che vengono e parc ...
Ma di cosa vi meravigliate ...
IL MEGLIO DEL SECONDO GIOR ...
Lucca, 29 ottobre 2025 ...