Capezzoli a Di Pietro: "Voterò No. Non ti riconosco più"
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...

Giornata contro la violenza sulle donne, On.le Zucconi (FdI): “Una piaga sociale da fermare quanto prima'.
Secondo l’ultimo report Istat, nel corso del 2023 sono stati registrati 117 omicidi, di cui 96 hanno visto vittima una Donna.
Gli omicidi di genere rappresentano quindi l’82% del totale degli 
assassinii. Ed è ancora l’ambito familiare, e in particolare quello 
della coppia, a registrare l’incidenza più alta. In particolare, sono i 
partner con cui la donna ha una relazione al momento della morte 
(coniugi, conviventi, fidanzati) a compiere il maggior numero degli 
omicidi nella coppia (il 41%), mentre sono il 12,8% gli ex partner (ex 
coniugi, ex conviventi, ex fidanzati).
Lo afferma Riccardo Zucconi, Deputato di Fratelli d’Italia e Segretario
 di Presidenza alla Camera dei Deputati alle porte del 25 novembre, 
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Parallelamente, sempre secondo il rapporto Istat, cresce la 
preoccupazione di subire una violenza sessuale. Il 35,8% teme, per sé o 
per i propri familiari, di essere vittima di qualche forma di abuso, una
 percentuale che rispetto al 2015-2016 è aumentata addirittura di 7,1 
punti: le donne sono più preoccupate degli uomini e temono maggiormente 
anche furti e borseggi. Complessivamente gli abitanti del Sud e delle 
Isole sono meno preoccupati di subire reati, mentre tra le regioni la 
percezione di insicurezza è più elevata in Campania, in Puglia e in 
Lombardia.
Di fronte a questi numeri allarmanti, abbiamo tutti la responsabilità 
di combattere fino in fondo quella che è ormai diventata una vera e 
propria piaga sociale. Dobbiamo partire dall’educazione nelle scuole, 
dal ruolo fondamentale della famiglia e delle istituzioni, da una parità
 di genere reale e tangibile nel mondo economico e del lavoro: solo così
 potremmo cambiare la mentalità - soprattutto maschile - e il modo di 
pensare e ragionare ancorato a vecchi preconcetti o alla difficoltà di 
affrontare i nuovi ruoli delle donne e regalare finalmente alle nostre 
figlie, mogli, mamme e sorelle un mondo più sicuro. A livello 
parlamentare, continueremo a lavorare e ad impegnarci affinché si possa 
finalmente mettere la parola fine a questa barbarie.
Lo afferma in una nota il Segretario di Presidenza e Deputato di Fratelli d’Italia, Riccardo Zucconi
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...