CULTURA. FANTOZZI (FDI): PIANO OLIVETTI PORTA SOLDI IN PROVINCIA DI LUCCA
Data: 20 n ...

Che ci fa un gruppo elettrogeno, acceso, con un rumore infernale, sotto la Piazza Coperta, a quest'ora? O non doveva essere autonoma dal punto di vista energetico, con i pannelli solari e il resto? Invece va a gasolio, e a quest'ora di notte, pur essendo vuota, tutti i locali degli uffici sono illuminati, ed illuminato a giorno è pure il parcheggio interrato, che non solo è vuoto, ma pure chiuso e inaccessibile alle auto. Chi paga? Se i soldi per costruire la Piazza Coperta erano "regalati" e "non si potevano perdere", ora però tutte le spese sono a carico del Comune, ciòe delle nostre tasche. Magari spegnetele, le luci. E sarebbe doveroso che qualche assessore dicesse finalmente la verità su quanto ci costa, quel baraccone, al giorno.
Con tutti i chilometri quadrati di tetti di capannoni, tettoie e pensiline, che fanno?
Vanno a coprire ettari di sacro terreno coltivabile!!!!!!!!!!
In nome del dio Soldo!
Cari feticisti,
inginocchiatevi in adorazione di fronte al pupazzo del dio Soldo!
Alleuja! Alleluja!
Chiamatelo eco-mostro, baraccone, tettoione. Chiamatelo come vi pare: Ma rimane una mostruosità architettonica e una voragine finanziaria. L'unica soluzione è la demolizione. De-mo-li-zio-ne!!! Costerebbe meno di un anno di manutenzione
Anonimo - 29/10/2024 12:06Il movimento politico: s ...
Senti, da uno che vota a s ...
Altro che moratorie. Alla ...
PD LUCCA: “I soldi per i ...
Il Pd lucchese, quello del ...
E’ L’ORA DI ...
Ad oggi si può dire che r ...
Prima di parlare di “mis ...
L amministrazione Tambelli ...
“La decisione di elimina ...
CasaPound e bottega A V ...
Oggi alla 42ª Assemblea A ...
Che vergogna!!! Quest' ann ...
Violenza donne, Maria Ter ...
È giunta alla fase finale ...
Negli ultimi mesi il dibat ...
La gogna del folgorato ...
"La trionfale presenta ...