Non vogliamo essere razzisti, ma ci fanno diventare
“Non vogliamo essere raz ...
FANTOZZI,
PETRUCCI, NICODEMO (FDI): “INOPPORTUNO CHE CASANI PARLI DI
MILITARIZZAZIONE. SE SERVE TUTELARE PAZIENTI ED OPERATORI, BEN VENGA
UNA MAGGIORE PRESENZA DELLE FORZE DELL’ORDINE”
Lucca 18 Ottobre 2024 -
“Dopo l’incontro con il personale medico e paramedico, dopo avere
ascoltato le varie testimonianze e il pensiero di chi tutti i giorni
opera all’interno
del S. Luca, registriamo che le problematiche sono quelle degli altri
ospedali toscani, prima fra tutte la sicurezza, specialmente in certe
fasce orarie.
Per questo esprimiamo la
nostra contrarietà a quanto dichiarato in queste ore dalla Direttrice
Generale della Usl Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani che limita la
questione
e la soluzione a un necessario cambio di passo in ambito civile e
culturale. Noi crediamo che sicuramente siano due aspetti importanti ma
che, se necessario, ben venga una maggiore presenza delle forze
dell’ordine. È questo, a nostro avviso, l’unico modo per
garantire l’incolumità e la sicurezza di chi opera all’interno
dell’ospedale e di chi ci si reca come paziente”.
Con queste parole il
Consigliere regionale e componente della Commissione che si occupa della
sanità Diego Petrucci, il Capogruppo regionale Vittorio Fantozzi e la
neo Capogruppo
provinciale Mara Nicodemo, tutti di Fratelli d’Italia, hanno commentato
la visita al S. Luca che si è svolta nella mattinata di oggi.
I tre esponenti di Fratelli
d’Italia hanno ascoltato i dipendenti dell’ospedale S. Luca, esprimendo
la solidarietà del gruppo per la pericolosità e il rischio che questa
professione
comporta. Fra le criticità emerse, le regole d’ingaggio della polizia
privata, fra l’altro anche riguardo al loro numero esiguo e anche la
collaborazione con le varie forze dell’ordine. Altro problema la carenza
di telecamere, la mancanza di una comfort zone
delle sale d’attesa, altre carenze strutturali come la porta di entrata
e uscita in psichiatria da calibrare meglio.
I due Consiglieri regionali
Fantozzi e Petrucci e quello provinciale Nicodemo hanno preso l’impegno
di tenere sotto controllo la situazione, riservandosi di procedere con
richieste
specifiche rispetto a quanto emerso nella positiva visita.
Certoooo
https://www.noitv.it/2024/10/ubriaco-prende-a-pugni-una-guardia-giurata-al-pronto-soccorso-del-san-luca-617491/
Non ho mai visto che picchiando medici ed infermieri oltretutto si velocizzi la cosa anzi metti fuori uso il personale già limitato in numero e altre persone in coda rimangano Senza servizio
Lit - 21/10/2024 22:29intanto ieri o ieri altro un altra guardia è stata aggredita dal solito noto
al pronto soccorso
Certo , più facile mettere Tex Willer all'ingresso con la 44 magnum che farli funzionare, poveri lucchesi....
anonimo - 20/10/2024 09:19All'ospedale pagano anche le guardie giurate per...andare in un letto di ospedale!
Mentre a Mentone gli ubriachi e gli scemi li impacchettano come salami e li spediscono in cella di sicurezza per raccomandata.
francia militarizzata!?
Che vi duri!
Ahr! Ahr! Ahr!
Ieri:
La polizia di Stato arrestato un cittadino italiano di 51 anni per violenza, minaccia e lesioni personali aggravate ai danni di una guardia giurata in servizio al pronto soccorso.
Ieri sera (18 ottobre), su segnalazione di personale sanitario, un equipaggio è stato inviato al San Luca dove l’uomo – che nel pomeriggio era stato denunciato in piazza San Michele per l’ennesima violazione del Dacur – era stato ricoverato in evidente stato di ebbrezza. Fin da subito, l’uomo si era dimostrato poco collaborativo con il personale sanitario che voleva prestargli le cure del caso.
Durante la sua permanenza all’interno del pronto soccorso, in modo del tutto inaspettato, ha iniziato a minacciare per poi aggredire una guardia giurata che dopo aver ricevuto un colpo al volto, è riuscita a placcarlo. La guardia giurata ha riportato 5 giorni di prognosi per una contusione all’occhio destro.
L’uomo, dopo le cure del caso, è stato tratto in arresto e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria che nella questa mattina (19 ottobre) ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare dell’obbligo di firma giornaliero in questura.
Povero Fantozzi… la profondità di pensiero di una pozzanghera.
Anonimo - 19/10/2024 11:21...andava messa ad Arliano o a Fregionaia. In tal modo a Lucca ci sarebbero ancora 300 militari, che portano dei soldi e almeno un ex ospedale sarebbe ancora in piedi. Città di m....
anonimo - 19/10/2024 05:42Da ex dipendente dico che tempo addietro esisteva nel nosocomio un distretto fisso di polizia, non so se ciò esiste ancora, ma se fosse andrebbe potenziato con agenti più numerosi , non occorrerebbe ricorrere a ditte private. Polizia o Carabinieri non farebbe nessuna differenza , ma renderebbero più sicuro questo luogo così pericoloso per chi svolge il proprio lavoro.
Anonimo - 19/10/2024 01:52“Non vogliamo essere raz ...
Fanno sempre ridere le par ...
Ma la gara delle Torri Far ...
Nel corso dell'incontro co ...
Lucca sembra essere una ci ...
ACQUEDOTTO NOTTOLINI: DOPO ...
Giustamente si pensa ad un ...
Cisanello Pisa Più c ...
FIRENZE, 26 marzo 2025 ...
Una nuova droga si sta dif ...
DOMENICA 30 MARZO ALLE 16 ...
Ultimamente se cerchi di p ...
Nessuno spazio per i fasci ...
UNA NUOVA, GRANDE AREA VER ...
Soprattutto per chi si fer ...
Rimettere a nuovo o meglio ...
"L'evoluzione della crimin ...