Cavalcavia Viale Europa pieno di rifiuti
L area sottostante del cav ...
Se ha voglia e tempo, si vada ad informare in Comune delle cifre a disposizione per qualsiasi tipo manutenzione.
Vai!
Ci sarebbero le ditte esterne , quelle private, costano molto ma se il Comune volesse, il,problema potrebbe essere risolto.
Anonimo - 10/10/2024 04:52Nei tempi infausti della piattaforma AIDA, di STAR, ecc. il Comune assume solo impiegati che maneggiano la burocrazia informatica, la quale non semplifica un tubo. Quanto a persone con il vanghetto in mano, di quelle non se ne assumono più. Presto ci penserà l'intelligenza artificiale, purché il cittadino segnali l'intasamento del tombino sulla piattaforma XY, attraverso SPID e con firma elettronica. Attrezzatevi! Al telefono risponderà solo una voce non umana che vi indirizzerà verso la piattaforma informatica di turno, la quale renderà bei soldoni a chi la progetta e la vende alla regione (i comuni contano una sega, è la regione che conta!!).
Anonimo - 08/10/2024 21:17Purtroppo alle mafie i piccoli lavoretti non interessano più, così a queste cose deve pensarci direttamente il comune coi suoi propri mezzi (mezzi che non ha più, o che non è più in grado di utilizzare perché per qualche non troppo oscuro motivo preferisce, per fare un esempio tra i molti possibili, sganciare 80mila euro all'anno a un privato per gli inutili steward al servizio dei barini degli amici).
anonimo - 08/10/2024 19:45L area sottostante del cav ...
left La sentenza del ...
Gentile AssessoreLa foto c ...
"La lucchese Sarah Martine ...
Si apprende, dagli organi ...
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...