• 1 commenti
  • 20/06/2024 12:57

Lucca, Il dibattito pubblico su GEAL


Il dibattito pubblico su GEAL è iniziato grazie alle nostre iniziative pubbliche e ai vari comunicati della associazione, e a chi ha dato seguito alle nostre denunce richiedendo un apposito consiglio comunale sul tema del futuro di GEAL. Abbiamo ripetuto più volte che difendere GEAL, come la nostra associazione sta facendo ormai da quasi due anni  significa tre cose: TUTELARE I DIPENDENTI, GARANTIRE QUALITA’ E QUANTITA’ DELLA FALDA DEL SERCHIO, SCONGIURARE VERTIGINOSI AUMENTI TARIFFARE PER I RESIDENTI DEL COMUNE DI LUCCA.


Il servizio idrico è “buono” o “cattivo” in base alle capacità del personale e alla qualità e quantità dell’acqua potabile e della depurazione delle acque, niente altro.


Nella audizione del febbraio 2024 con la Commissione Consiliare abbiamo ricordato come tutelare i dipendenti nell’interesse della azienda consegnando questi dati: “Tutela del personale GEAL e Ruolo dei vertici apicali di GEAL nella nuova società. Il personale di ruolo risulta tutelato dall’accordo del 29/11/2011 (Convenzione di Gestione ) che, all’articolo 22 comma 6.5 riporta: “Ai sensi di quanto disposto dalla normativa di settore, il personale che precedentemente all'affidamento del servizio risulti alle dipendenze del Gestore uscente, ove ne ricorrano i presupposti, anche con riferimento a valutazioni di sostenibilità ed efficienza, è soggetto al passaggio diretto ed immediato al nuovo Gestore del servizio idrico integrato.”


Alla fine del 2022 risultavano 80 dipendenti. L’Azienda dispone di un dirigente con ruolo di CFO; il rispetto e il mantenimento di questa funzione è il minimo che il Comune di Lucca possa richiedere per iniziare ogni trattativa. La mancanza di una figura del genere lo porrebbe già in minoranza strategica. Sulle altre figure apicali ( tre quadri, di cui uno tecnico e due amministrativi) necessita avere maggiore consapevolezza sulla possibilità che gli stessi riescano a consolidare in una nuova realtà i valori di provenienza. L’alternativa è quella di individuare in poco tempo i soggetti giusti a governare gli interessi sulla “qualità del servizio” e sul “rispetto del programma d’Investimenti” su Lucca.


Rappresenta un elemento di preoccupazione la valutazione del direttore dell’AIT che, nella sua Relazione annuale del 2022, sostiene che GEAL abbia il maggior numero di addetti (14) ogni 100/km di rete, giustificandolo con la concentrazione con una gestione in un’unica città. Ne discende che qualche sovrapposizione sui ruoli ci sarà.”


Qualcuno dei partiti, che tanto scrivono “GEAL o morte, la difenderemo strenuamente” ha fatto qualche iniziativa politica per eliminare le debolezze da noi denunciate o per risolvere gli snodi evidenziati? Non ci risulta, e quello che è peggio, la stessa pigrizia sembra aver colpito anche il Sindaco e il Consiglio Comunale. Quando ACEA uscirà da GEAL con i suoi rappresentanti, GEAL sarà “decapitata” non esistendo la figura del Direttore Generale, in presenza di un amministratore delegato plenipotenziario, espressione di ACEA. Un errore gravissimo cui nessuno ha posto finora rimedio. Noi lanciamo queste provocazioni, augurandoci ovviamente di essere smentiti da consiglieri e Sindaco, che ci rendano edotti di cosa hanno ottenuto e realizzato. Aspettiamo, assai dubbiosi. Nel prossimo comunicato presenteremo le nostre proposte e richieste per la tutela della falda idrica, perchè sembra che a nessuno interessi come tutelarla.


Lucca 20 Giugno 2024

I commenti

Boni eh! Iolai! Il sindaco ora c'ha da pensare a cambiare il nome di Metro! Un si pole occupa' dell'acqua! Tanto quella scende dal cielo quando piove!

L'acquaiolo - 20/06/2024 13:36

Gli altri post della sezione