Da Caprignana un forte segnale di rilancio: inaugura “La bottega di Ida”
Da Caprignana un forte se ...
KIT ANTIZANZARE PER I CITTADINI: AD ALTOPASCIO TORNA LA DISTRIBUZIONE GRATUITA. AL VIA ANCHE UN PROGRAMMA DI INTERVENTI PER LA DISINFESTAZIONE
Altopascio, 18 maggio 2024 – Torna il kit antizanzare per i cittadini: contro il proliferare di zanzare interviene infatti, anche quest’anno, l’amministrazione comunale di Altopascio con un duplice intervento. Da una parte, un programma di disinfestazione su tutto il territorio che durerà fino alla fine dell’estate, dall’altra la distribuzione gratuita ai cittadini, fino a esaurimento scorte, del kit antizanzare.
Una confezione di prodotto larvicida, insieme all’opuscolo informativo, sarà distribuita gratuitamente, fino a esaurimento scorte, ai residenti del Comune e possessori di giardini e cortili, a partire da lunedì 20 maggio. La distribuzione avviene all’Urp di piazza Vittorio Emanuele.
Anche quest’anno l’amministrazione comunale metterà in campo in una serie di misure per contenere il proliferare delle zanzare: saranno trattati i ristagni d'acqua, i tombini e le caditoie fognarie con prodotti larvicidi specifici per eliminare le larve delle zanzare. Verrà effettuato un monitoraggio costante sulla popolazione di zanzare sul territorio comunale, per valutare l'efficacia degli interventi e per modulare le azioni di controllo nel tempo. Accanto a questo, però, l’amministrazione comunale ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente le compresse anti-larvali biologiche per combattere le zanzare anche sul suolo privato.
È importante seguire le istruzioni d’uso del prodotto, che si scioglie da solo nell’acqua presente nei giardini, nei tombini, nei pozzi o negli scarichi pluviali. Inoltre il Comune ricorda ai cittadini che per contrastare efficacemente la proliferazione di zanzare occorre evitare la formazione di acqua stagnante (secchi, giocattoli, arredi, ecc.); svuotare ogni settimana i sottovasi; sigillare eventuali serbatoi di acqua negli orti con rete a maglia fitta.
A noi lucchesi che investiamo tutto in feste, festicciole, turismo e progetti inutili, al massimo, ci danno qualche lucina avanzata per attirarle. Be’ mi tempi quando anche da queste parti il comune si preoccupava almeno un pochino del benessere dei suoi cittadini, e investiva una minima parte del bilancio in larvicida e prevenzione.
Anonimo - 19/05/2024 12:05Da Caprignana un forte se ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
C’è tempo fino a vener ...
In occasione dei 50 anni ...
La Presidente Raffaella M ...
I MISTERI DELLA DIVINA ...
(nostalgia d ...
Ad Altopascio la cronaca n ...
Un Piano per la Collina Ca ...
Domenica 7 settembre, all ...
Borgo a Mozzano, 3 sette ...
Altopascio festeggia l’8 ...
la programmazione del ci ...
L’Amministrazione Comun ...
Il festival “Serchio de ...
I BORGO A MOZZANO, 1 se ...
Puccini, Verdi, folk scozz ...
Venerdì, presso la sede ...
Ebbene sì, l’E......... ...