Il Comitato “Vivere il Centro Storico” di Lucca, è una realtà associativa
Il Comitato “Vivere il C ...
C’è una legge di iniziativa popolare per il salario minimo depositata in Parlamento. Perché viene ignorata?
Capannori Popolare: le amministrazioni possono realizzare da subito misure per il salario minimo.
È notizia di pochi giorni fa che le opposizioni in Parlamento lanceranno una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare sul salario minimo, ignorando totalmente il fatto che una legge per il salario minimo a 10 euro, accompagnata da 70.000 firme certificate a sostegno, giace nei cassetti da novembre 2023 in attesa di essere discussa.
Stupisce inoltre che le opposizioni facciano finta di non sapere che ogni amministrazione comunale potrebbe già adottare autonomamente misure per la tutela dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, come già accaduto nei mesi scorsi a Firenze e Livorno.
Il problema è sempre e solo la reale volontà politica di realizzare tali provvedimenti.
Capannori Popolare si propone di istituire, in linea con la normativa relativa alle gare di appalto, vincoli per le imprese e gli enti privati partecipanti alle gare, con particolare riferimento alla percentuale di assunti a tempo indeterminato, al privilegiare un inquadramento contrattuale adeguato e vantaggioso per il lavoratore, alla verifica delle tutele e protezioni sul posto di lavoro.
È inoltre possibile – e doveroso – indicare nei bandi pubblici il contratto collettivo da adottare, affine alla mansione, più vantaggioso per il personale dipendente impiegato nell'appalto o nella concessione.
Infine, proponiamo l’istituzione di una clausola premiale che attribuisca un punteggio extra alle aziende che garantiscono un livello salariale minimo di 10 euro l’ora, un passo enorme in termini di diritti del lavoro in un Comune come quello di Capannori, in cui la pratica di esternalizzare servizi comunali a ditte esterne è diventata preponderante nel corso degli anni.
Passare dalle parole ai fatti si può, in modo semplice e concreto.
Capannori Popolare
11/03/2024
Il Comitato “Vivere il C ...
La Democrazia Cristiana: d ...
A Viareggio ne abbiamo vis ...
La destra lucchese, i loro ...
PRONTA FRA POCHI MESI LA ...
Sabato 23 agosto Sandra Pe ...
Viaggio musicale nella vit ...
Semplicemente una vergogna ...
40 years Documenting Tradi ...
Per i lucchesi il nome di ...
Marcello Pera, il ritorno ...
Dopo aver ridotto i temp ...
Riconoscere la disinformaz ...
Oggi si ricorda una ricorr ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
La Fondazione Cassa di ris ...
Giani forever: la Toscana ...
Dossier sul Neofascismo At ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...