'NDRANGHETA IN TOSCANA: SENTENZA STORICA. MAFIA, USURA E RICICLAGGIO CONFERMANO LA NOSTRA BATTAGLIA PER LA LEGALITÀ
Il Gruppo Civico Toscana ...

Non mi preoccuperei più di tanto.
Tutto gia scritto nel copione della grande commedia humana.
Consiglio, se la goda da spettatore, dicono che faccia alla salute.
Ahr! Ahr! Ahr!
“Tutti i grandi sono stati bambini, ma pochi se ne ricordano. E la grande tigre buona, che appare inaspettata dietro l’angolo – in questo senso – serve anche come promemoria"
Certo che questo sindaco sa come farti sentire un verme.
Mi ha distrutto, proprio. Adesso mi servono come minimo 5 anni di analisi per riprendermi.
Per vendere i giornali inventerebbero anche che i micci volano! Per questo non li comprerò mai!
Anonimo - 06/02/2024 06:56
I giornalisti che hanno scritto dei danni alla loggia, sono stati sul posto, hanno verificato o si sono fidati di discorsi di comari , magari appresi mentre si facevano la messa in piega dal parrucchiere?
Anonimo - 06/02/2024 06:54
Bellissima foto scattata da una suggestiva angolazione.
Anonimo - 06/02/2024 06:50
Lucca di pietra, matoni e 'ntonachi, pienata di carton, saluta il Pardin, suo novo padron!
anonimo - 06/02/2024 01:38
Il sindaco di un comune con quasi 90.000 abitanti dichiara, con la sua ormai consueta faccia di bimbo di bronzo stupefatto, che "la stragrande maggioranza delle persone, sia cittadini che visitatori, si ferma meravigliata ad ammirare e fare foto alla grande tigre di cartapesta". Mettiamo pure che le cifre dell'esperto Santini che parlano di 25.000 visitatori siano realistiche, cosa che solleva più di una perplessità. Ebbene, se il sindaco a sQuola avesse imparato a far di conto oltre che vagolare per il mondo sperperando patrimoni ereditati, saprebbe che la stragrande maggioranza dei cittadini e delle persone la grande tigre di cartapesta non l'ha cagata neanche di striscio.
M.W. Kutta - 05/02/2024 21:05
È bastato un piccolo mutamento in città che si è scatenato il pandemonio, ma non avete altro da fare? Tanto sono tutte lamentele per motivi politici, sinistra e destra che si fronteggiano per cavolate.Ma fatela finita!
Anonimo - 05/02/2024 20:00
Senza tante storie.
Se ci sono stati dei danneggiamenti che paghi di propria tasca il sindaco e l'assessore ai compleanni Santini. Altrimenti sono discorsi faziosi!
"Con il pretesto della polemica qualcuno si è infatti spinto a dichiarare che ci sono stati danneggiamenti nel montaggio delle installazioni, ma questa cosa è totalmente falsa."
Dobbiamo ritenere che le parole dello storico Nieri riportate dalla giornalista Rossella Lucchesi sulle pagine del Tirreno siano bugie, oppure che le frottole le racconti il sindaco con la faccia e il cuore di bimbo quando sostiene che le cose vanno meravigliosamente e invita i critici a "ritrovare il senso dello stupore"?
Noi vorremmo piuttosto che il sindaco con la faccia e il cuore di bimbo, ormai in età adulta, scoprisse finalmente il senso del pudore. E se la verità stesse dalla sua parte, questi bene farebbe a denunciare lo storico per diffamazione e danneggiamento dell'immagine dell'istituzione comunale e della reputazione della ditta incaricata dell'installazione.
Siamo pronti a scommettere che non accadrà mai ;)
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...