Alfarano ...la tettoia e la Galleria è vostra
Fanno sempre ridere le par ...
A causa di un nuovo piano del trasporto pubblico locale, la linea
extraurbana Lucca-Pisa via Ripafratta si
appresta a subire un drastico cambiamento, spezzandosi in due tronconi
che convergeranno a Ripafratta. "Sebbene il Comune di Lucca abbia
annunciato tali modifiche con un’apparente entusiasmo, la realtà svela
aspetti decisamente negativi per gli utenti e gli operatori del servizio
- spiega Nicola Da San Martino, segretario Fit Cisl Lucca - .
Questa decennale linea, tra le più frequentate da turisti e pendolari,
sarà ora gestita da due autobus distinti
con relativi autisti, anziché uno solo. L’operazione, si presume per
ragioni economiche, solleverà nuovi disagi
per chiunque intenda spostarsi da Lucca a Pisa o viceversa, imponendo un
cambio a Ripafratta e
potenzialmente richiedendo l’acquisto di un doppio abbonamento
tariffario". "La questione - sottolinea Da San Martino - diventa
particolarmente critica per coloro che giornalmente percorrono il
tragitto da Lucca a
Pisa per poi spostarsi con ulteriori navette verso destinazioni come
Cisanello. L’utente medio si troverà di
fronte a un servizio frammentato e, in molti casi, a un aumento dei
costi e delle complicazioni logistiche.
Senza voler approfondire le altre variazioni apportate dal nuovo piano
del trasporto pubblico locale, si
evidenzia il fatto che sono state introdotte nuove corse urbane e
suburbane su tratte già efficienti, con un
apparente spreco di risorse e chilometri. Nel frattempo, la
rivisitazione necessaria del piano navetta è stata
trascurata, lasciando la sensazione di un mancato miglioramento del
servizio". "È evidente - commenta il segretario Fit Cisl Lucca - che gli
interessi aziendali abbiano prevalso sui diritti dei cittadini a
spostarsi agevolmente. Una
decisione che, ancora una volta, sembra gravare sulle spalle dei
contribuenti, costretti a subire le
conseguenze di un cambiamento che non sembra portare alcun beneficio
tangibile.
In conclusione, la frammentazione della linea extraurbana Lucca-Pisa via
Ripafratta rappresenta un taglio
netto che mette a dura prova la mobilità di chi dipende da questo
servizio. L’auspicio è che le autorità
competenti rivedano attentamente le conseguenze di queste scelte,
cercando soluzioni che soddisfino le
esigenze della collettività senza penalizzare i cittadini e i lavoratori
che, con fiducia, si affidano al servizio di
trasporto pubblico".
Mi pare ovvio! Le cose razionali le distruggono. Un tempo si prendeva un treno a Lucca o a Firenze e ci si trovava dentro all'aeroporto Galilei. Oggi, con uno spreco di soldi veramente schifoso ed offensivo, hanno fatto il Pisamover. Vergogna! Vergogna senza pari!!!!
Anonimo - 08/01/2024 00:30Significherà che i pisani ricostruiranno la mezza torre segata dell'Aquila a Filettole?
Ahr! Ahr! Ahr!
A sentire certe notizie, divento allegro e contento, per eser nato quando son nato, quel periodo della tratta Lucca-Pisa l'ho superato da almeno trent'anni.
Neppure un falegname artista avrebbe fatto un incastro tanto perfetto!
Trovavo cosi comoda e economica la linea Pisa aeroporto-Lucca e viceversa, ma purtroppo come tutte le cose funzionanti anchè codesta sembra destinata alla rovina.
Utente - 07/01/2024 20:49Fanno sempre ridere le par ...
Ma la gara delle Torri Far ...
Nel corso dell'incontro co ...
Lucca sembra essere una ci ...
Giustamente si pensa ad un ...
DOMENICA 30 MARZO ALLE 16 ...
Nessuno spazio per i fasci ...
UNA NUOVA, GRANDE AREA VER ...
Soprattutto per chi si fer ...
"L'evoluzione della crimin ...
L'assetto regionalista del ...
Sono passati 50 anni dall' ...
L’Amministrazione Comuna ...
Difendere Lucca ricorda ...
open on line Pierluigi ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEG ...