“Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche” :PAROLAenti al maggio 2023
“Il territorio di Capann ...
L'agave come nelle aiuolette di Riccione o Misano Adriatico, che veniva certo rimossa a ottobre (un tempo quelle piante lì all'aperto l'inverno a Lucca non lo passavano), le bulbose da giardinetto della stazione, la scrittina con i fronzoletti sotto, che scimmiottano maldestramente i parterres barocchi, i cespuglietti messi a casaccio e potati a pallina. Dietro al tutto gli spalti con impianto di illuminazione su pali di legno. Ma che troiaio!!!!
Anonimo - 30/11/2023 02:54Benvenuti a Lucca!!!...Quando Lucca era Lucca..ora accozzaglia di tutto e di più....aiuola anni 60 ma decorosa
Anonimo - 29/11/2023 11:17L'eran l'anni del Fazzi, fiori e luci dentro la citta' però tutto il pattume sotto il tappeto delle periferie...
L'Urlatore - 29/11/2023 09:12Francamente l'aiuola in fotografia era veramente orrenda o per dirla in lucchese "orenda davero". Gli spalti sono già stuprati da Comics e concerti, oltre che dall'erbaccia vomitevole sul lato di Porta Elisa. Ci mancherebbe anche l'aiuoletta anni sessanta!! Ma via!!!
Anonimo - 29/11/2023 00:54Idea bellissima! Io però per il Benvenuto penserei piuttosto a una composizione di lattine di birra vuote, cartacce, bottiglie di liquori, cicche di sigarette e altre cose molto tipiche della nostra ridente cittadina
anonimo - 28/11/2023 19:14“Il territorio di Capann ...
I signori magistrati dell' ...
Inizio incontro alle ore ...
Non ci sarà nessuno del ...
“Ci auguriamo che il gov ...
Difendere Lucca plaude a ...
Quando la Consigliera regi ...
Regionali, Mercanti (Pd ...
Votare ancora Gaini è con ...
“In questi anni – dice ...
È con soddisfazione che o ...
Biblioteca Statale di Luc ...
"Ricevo, in questi giorni, ...
Non sono contro il SF, ma ...
La vera sfida per una c ...
Dopo tre anni e cioè più ...
Certo non poteva dire altr ...
Newmondo, 03/07_Bersani e ...
«Non possiamo accettare c ...
Lucca, 2 luglio - Termin ...