Piccolo manuale per smontare la destra quando usa un cadavere come arma politica
Meloni strumentalizza l’ ...
L'agave come nelle aiuolette di Riccione o Misano Adriatico, che veniva certo rimossa a ottobre (un tempo quelle piante lì all'aperto l'inverno a Lucca non lo passavano), le bulbose da giardinetto della stazione, la scrittina con i fronzoletti sotto, che scimmiottano maldestramente i parterres barocchi, i cespuglietti messi a casaccio e potati a pallina. Dietro al tutto gli spalti con impianto di illuminazione su pali di legno. Ma che troiaio!!!!
Anonimo - 30/11/2023 02:54Benvenuti a Lucca!!!...Quando Lucca era Lucca..ora accozzaglia di tutto e di più....aiuola anni 60 ma decorosa
Anonimo - 29/11/2023 11:17L'eran l'anni del Fazzi, fiori e luci dentro la citta' però tutto il pattume sotto il tappeto delle periferie...
L'Urlatore - 29/11/2023 09:12Francamente l'aiuola in fotografia era veramente orrenda o per dirla in lucchese "orenda davero". Gli spalti sono già stuprati da Comics e concerti, oltre che dall'erbaccia vomitevole sul lato di Porta Elisa. Ci mancherebbe anche l'aiuoletta anni sessanta!! Ma via!!!
Anonimo - 29/11/2023 00:54Idea bellissima! Io però per il Benvenuto penserei piuttosto a una composizione di lattine di birra vuote, cartacce, bottiglie di liquori, cicche di sigarette e altre cose molto tipiche della nostra ridente cittadina
anonimo - 28/11/2023 19:14Meloni strumentalizza l’ ...
Vengono chiuse casermette ...
Da Lucchese, da toscano e ...
“Con questo progetto" di ...
Il candidato Tambellini su ...
Chi piega le parole all’ ...
Chi ha memoria corta potre ...
Da aprile scorso, con l’ ...
C’era una volta la Democ ...
I cittadini si sono goduti ...
Da una parte c’è il sin ...
Lucca Civica con Tambelli ...
CAMERA PENALE DI LUCCAPROG ...
Lucca, 12 settembre 2025 - ...
Torna il festival L’Augu ...
La presidenza dell'Eurocam ...
Ci sono momenti in cui l ...
Toscana emblema della resa ...
A Lucca ci sono redazioni ...
“È strana la vita: pens ...
Nella notte tra il 9 e il ...