Tambellini candidato in Regione: la coerenza smarrita del PD
È ufficiale: Alessandro ...
L'agave come nelle aiuolette di Riccione o Misano Adriatico, che veniva certo rimossa a ottobre (un tempo quelle piante lì all'aperto l'inverno a Lucca non lo passavano), le bulbose da giardinetto della stazione, la scrittina con i fronzoletti sotto, che scimmiottano maldestramente i parterres barocchi, i cespuglietti messi a casaccio e potati a pallina. Dietro al tutto gli spalti con impianto di illuminazione su pali di legno. Ma che troiaio!!!!
Anonimo - 30/11/2023 02:54Benvenuti a Lucca!!!...Quando Lucca era Lucca..ora accozzaglia di tutto e di più....aiuola anni 60 ma decorosa
Anonimo - 29/11/2023 11:17L'eran l'anni del Fazzi, fiori e luci dentro la citta' però tutto il pattume sotto il tappeto delle periferie...
L'Urlatore - 29/11/2023 09:12Francamente l'aiuola in fotografia era veramente orrenda o per dirla in lucchese "orenda davero". Gli spalti sono già stuprati da Comics e concerti, oltre che dall'erbaccia vomitevole sul lato di Porta Elisa. Ci mancherebbe anche l'aiuoletta anni sessanta!! Ma via!!!
Anonimo - 29/11/2023 00:54Idea bellissima! Io però per il Benvenuto penserei piuttosto a una composizione di lattine di birra vuote, cartacce, bottiglie di liquori, cicche di sigarette e altre cose molto tipiche della nostra ridente cittadina
anonimo - 28/11/2023 19:14È ufficiale: Alessandro ...
È ufficiale: Alessandro T ...
Giani Costretto a essere g ...
La consigliera regionale ...
L'Alternativa c'è! I c ...
Ad una settimana dal Consi ...
Com'era prevedibile con la ...
Senza suo malgrado non c ...
Per gran parte del Novec ...
Centinaia di persone hanno ...
Nel giugno 1989, a Pechino ...
Ripetete insieme a noi: na ...
Il Presidente del Gruppo C ...
Camaiore, 5 settembre 2025 ...
Il generale Vannacci, entr ...
CAPANNORI: DOMENICO CARUS ...
Lucca, 5 settembre Liberaz ...
Negli ultimi dieci anni il ...
Scossone nella Lega: Baldi ...
Dopo l’aggressione alla ...
La consigliera region ...