preservare le scuole dei territori periferici, mantenendo i legami che nascono all’interno del proprio quartiere
“Lunedì 7 luglio si ...
Credo che a molti, se non tutti, piacerebbe essere un giorno
Sindaco di Lucca, non tanto e solo per sete di potere, ma perché poter lavorare
per la propria città e i propri concittadini, è senz’altro una cosa molto attraente.
Cosa farei se fossi Mario Pardini, nuovo Sindaco di Lucca?
Innanzi tutto, fermerei l’iter procedurale del Piano Operativo presentato dall’ex assessore Mammini, per una profonda revisione e per provare innovative forme di partecipazione alle scelte.
Incontrerei subito gli operatori del turismo, dalle professioni alle strutture ricettive e della ristorazione per una rivoluzione e un rilancio di un turismo di qualità e della promozione della città, da preparare per l’autunno.
Ugualmente sentirei i commercianti e gli artigiani per interventi urgenti tampone, come l’abbattimento del costo del suolo pubblico e per discutere gli interventi futuri.
Darei un segnale forte sul centro-storico riattivando, anche in via provvisoria, parcheggi alla Lorenzini e recupererei nuovi posti alla Manifattura.
Prenderei una forte posizione con la dirigenza USL e la Regione per la situazione dell’Ospedale di Lucca e del Pronto Soccorso.
Fermerei i lavori dei due eco-mostri a San Concordio, in attesa di capire cosa si può salvare dello spreco di pubblico denaro, valutando anche l’iter attuato, per verificarne la legittimità.
Ruoterei quasi tutti i dirigenti del Comune, per far ripartire ex novo ogni settore amministrativo e tecnico, eliminando incrostazioni burocratiche.
Limiterei il traffico dei Tir sulla circonvallazione, a poche ore al giorno.
Incontrerei il Commissario per gli Assi Viari per sollecitare una decisione e le Ferrovie dello Stato, per capire i tempi di realizzazione del raddoppio ferroviario.
Chiederei un confronto con la Giunta Regionale Toscana per valutare i progetti regionali aperti e rinegoziare i finanziamenti assegnati.
Incontrerei i Sindaci di Viareggio e Pescaglia per fare il punto su tutta l’attività legata al nome di Giacomo Puccini.
Questo nei primi cento giorni…poi, con calma, il resto
Francesco Colucci
Ma come, l'ecomostro di San Concordio adesso è diventato un ecomostro? Ma non era un capolavoro di architettura?
Anonimo - 11/07/2022 13:36Colucci sei in politica, ma perche' non ti sei candidato tu??
Se io fossi ..... mah!
Se fossi Pardini, mi toccherebbe vedere quasi ogni santo giorno Barsanti e Colombini, abbastanza spesso pure Marchetti e Fava.
Però in compenso i vigili non mi fermerebbero mai in strada (a meno che Alberto Sordi non sia stato trasferito a Lucca).
se io fossi Pardini manderei tutta quella banda di ciarlatani senza arte né parte a quel paese e farei una giunta con le persone di mia fiducia, prendendole anche a sinistra se occorre. Il primo compito di un Sindaco è fare il bene di una città e non dei politicanti. Altrimenti si rivota
Anonimo - 11/07/2022 10:55se fossi Pardini nei primi 2 mesi andrei tutti i giorni fuori dalla mensa della caritas a vedere quante persone ci sono in fila per mangiare...
poi mi taglierei lo stipendio compresi assessori e compagnia bella...
poi cercherei di distribuire i 12 milioni del comune alle famiglie con neonati e figli piccoli che questo inverno non potranno pagarsi affitto, riscaldamento, elettricità e cibo....
Votare ancora Gaini è con ...
“In questi anni – dice ...
È con soddisfazione che o ...
Biblioteca Statale di Luc ...
"Ricevo, in questi giorni, ...
Non sono contro il SF, ma ...
La vera sfida per una c ...
Dopo tre anni e cioè più ...
Certo non poteva dire altr ...
Newmondo, 03/07_Bersani e ...
«Non possiamo accettare c ...
Lucca, 2 luglio - Termin ...
BASTA con questo scempio d ...
Fiaccolata per la pace, Me ...
Gioventù Nazionale presen ...
A Lucca si va per andare a ...
Si può e si deve fare. Si ...
L'ondata di calore che sta ...
Sempre così, sempre la st ...