'NDRANGHETA IN TOSCANA: SENTENZA STORICA. MAFIA, USURA E RICICLAGGIO CONFERMANO LA NOSTRA BATTAGLIA PER LA LEGALITÀ
Il Gruppo Civico Toscana ...

Il gruppo civico Toscana 2030 interviene sulla questione delle due
attività, la macelleria e il bar ancora presenti al Mercato del Carmine
del Comune di Lucca, che apprendiamo a mezzo stampa entro oggi6 novembre
dovranno lasciare i fondi . Serve capire cosa intende fare il comune
per salvaguardare quelle attività perché esse rimangono senza fondo e
non hanno la possibilità di continuazione lavorativa ,mettendo sul
lastrico due famiglie. Se questa amministrazione comunale di dilettanti
allo sbaraglio, intende salvaguardare le attività del territorio
comunale in questo modo, crediamo che abbiano un problema di visione
politica che riteniamo più fallimentare della visione politica della
precedente amministrazione . Non entriamo in merito delle diatribe, ma
serve un intervento urgente che il Comune ha il dovere di fare con
fatti concreti . Il sindaco si attivi in prima persona, aprendo un
confronto con i gestori delle due attività e arrivino ad un accordo
concreto. Noi di Toscana 2030 seguiremo la questione auspicando una
risoluzione in tempi non troppo lunghi. Nei prossimi giorni chiederemo
un'incontro con i gestori delle due attività per capire meglio la
situazione e vedere se con il nostro contributo riusciremo a proporre
una soluzione esaustiva che vada bene alle attività e al Comune.
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...