“ALTOPASCIO È NATALE 2023”: PRESENTATO IL CALENDARIO DI EVENTI
Altopascio, 29 novembre 20 ...
L’Ente
ha indetto ieri due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo
pieno ed indeterminato di un funzionario tecnico e di un funzionario
tecnico (area forestazione) da inserire nel proprio organico. Domande
entro e non oltre le ore 12 del 27 ottobre 2023
CASTELNUOVO
DI GARFAGNANA – Un funzionario tecnico
ed un funzionario tecnico (area forestazione)
da inserire nel Servizio Tecnico, Assetto del Territorio,
Forestazione e Protezione Civile dell’Unione
Comuni Garfagnana.
L’Ente
ha indetto, nella giornata di ieri (lunedì
2 ottobre 2023), due concorsi pubblici
per l’assunzione - a tempo indeterminato e pieno - di nuovi profili
professionali all’interno del proprio organico. Le due figure
saranno chiamate a svolgere attività eterogenee di contenuto
altamente specialistico in campo tecnico, amministrativo, gestionale
e direttivo.
Nello specifico, i nuovi assunti saranno
impiegati nelle materie attribuite all’Unione Comuni Garfagnana
dalle leggi regionali e dallo statuto riconducibili ai lavori
pubblici, alla gestione e manutenzione del patrimonio dell'ente,
all'urbanistica, all'edilizia privata, ai servizi per le attività
produttive e per il commercio, alla gestione del territorio e
dell’ambiente, nonché alla gestione della delega in materia di
forestazione, protezione civile, antincendio boschivo e ad altre
gestioni associate in ambito tecnico. Dovranno
quindi disporre di conoscenze altamente specialistiche in queste
materie, nonché adeguate competenze relative alla gestione dei
processi amministrativi e contabili inerenti alle
stesse.
Nell’ambito delle funzioni di Protezione
Civile e Antincendio
Boschivo, le due unità selezionate saranno
inoltre chiamate a svolgere la funzione di D.O. (Direttore Operazioni
Spegnimento), di direttore di sala e di coordinamento
tecnico-amministrativo di sala. Oltre all’idoneità fisica e
all’impiego, le nuove figure dovranno per cui garantire la
reperibilità, nonché la partecipazione ai corsi di formazione.
I
bandi sono entrambi pubblicati sull’albo pretorio ed in
“Amministrazione Trasparente” sottosezione “Bandi di concorso”
del sito istituzionale dell’Unione Comuni Garfagnana all’indirizzo
https://www.ucgarfagnana.lu.it/ e sul portale “inPa”
all’indirizzo https://www.inpa.gov.it.
La domanda di partecipazione alla selezione potrà essere presentata
esclusivamente, pena esclusione, mediante iscrizione online
attraverso la compilazione del format di candidatura del Portale
“inPa” all’indirizzo https://www.inpa.gov.it.
Tra i principali requisiti richiesti: la conoscenza dell’uso
delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse,
della lingua inglese (nonché della lingua italiana per i cittadini
non italiani) e il possesso della patente di
guida B. Per partecipare
alle selezioni, il candidato/a dovrà essere in possesso delle
credenziali SPID e
dell’indirizzo PEC.
Il trattamento economico di entrambe le mansioni è quello previsto
dal CCNL del comparto “Funzioni Locali”.
L’invio delle
domande di partecipazione alle selezioni dovrà essere effettuato, a
pena di esclusione, entro e non oltre le
ore 12 del 27/10/2023.
Altopascio, 29 novembre 20 ...
Barga, 29 novembre 2023 ...
VILLA BASILICA, 29 novem ...
A BORGO A MOZZANO SI PREMI ...
Strada provinciale della ...
Sabato 2 e domenica 3 dic ...
“ESCLUSI DAL BANDO COLOR ...
Alla Presidente del consi ...
Quest’anno le festività ...
La rinnovata struttura sar ...
Un mobilitazione dal basso ...
Altopascio, 24 novembr ...
Barga, 23 novembre 2023 ...
Giovedì al MuseoGli inc ...
Borgo a Mozzano, 23 nove ...
Altopascio, 23 novembre 20 ...
Altopascio, 23 novembre 20 ...