La Lucchese 1905 e le presunte infiltrazioni criminali: Toscana 2030 chiede chiarezza immediata per tutelare l'immagine della città e dello sport.
Lucca, 26 Ottobre 2025 ...

Al centro di accoglienza turistica siamo privi di cambiamento di passo! Siamo al’era Tambellini !
Biciclette rotte e abbandonate nelle rastrelliere . Le bandiere sono aggrovigliate e una è mancante da mesi.
Le luci che dovrebbero valorizzare l’immobile sono una spenta da 5 mesi e l’altra proietta sulla facciata la rastrelliera messa davanti ( bel gioco di ombre cinesi ).
Tutta L area antistante è priva di significato, nessuna impronta di decoro. Le piante sono buttate lì a caso e non contestualizzate . L’area anonimamente riempita di catrame natura.
Poca accoglienza insomma.
assessore Santini c’è da lavorare ..e dare una svegliata agli uffici.
Le biciclette a Lucca sono ovunque e la gran parte sono troiai arrugginiti. Penso che la biciclette dovrebbero avere i loro parcheggi autorizzati in posti meno visibili di questo. Per esempio nei cortili della ex Manifattura, ecc. Inoltre, almeno una volta ogni 15 giorni le biciclette lasciate lì a nottate andrebbero rimosse. Quindi non nego la possibilità di appoggiare la bicicletta per un'ora o legarla a un palo mentre si lavora, ma non si possono lasciare lì per giorni e giorno, anche la notte. Cazzo, ma un commerciante (non sono un commerciante, non parlo per me), paga il suolo pubblico per la base di un ombrellone e per l'ombra che proietta e poi ci sono tizi che depositano ferraglia ovunque!! Ma Basta!! Ci sono poi dei depositi di biciclettacce in posti inadeguati ed il peggiore e nel Cortile Carrara del palazzo Ducale, un palazzo stuprato e mal tenuto. Anche lì le biciclette andrebbero levate di mezzo. Per esempio nel palazzo c'è la ex caffetteria; le rastrelliere si mettano lì sotto! Ma via dai monumentali porticati!!
anonimo - 10/09/2023 02:41
Porta Elisa è in pietra bianca, Porta San Pietro è in mattoni a vista, Porta Vittorio Emanuele II (detta S. Anna) è anch'essa con un rivestimento a finte bozze. Le altre sono tutte intonacate e sono fatte per essere intonacate. Non vanno lasciate a vista. Alla Soprintendenza piacciono i colori tenui, ma solo questa porta qui venne fatta bianca come un edificio di qualche isola greca. Ma Lucca non è un'isola greca, Lucca è umidiccia ed il bianco diventa sudicio e pieno di sbrodolature. Per rosa intendo il colore dell'ex dazio all'interno di Porta Elisa. Quanto al giallo ricordo bene che Porta S. Maria un tempo era intonacata in giallo. Per cui non pensate al giallo oro o al rosa tipo automobile della Barbie! Pensate a colori che a Lucca sono usati anche per le facciate dei palazzi.
anonimo - 10/09/2023 02:34
Spezzereremo le biciclette al nemico!!! Daremo un posto auto ai genitori dell'asilo (unici in tutta la provincia gli altri genitori degli altri asili si attacchino!!!). L'asfalto natura è la più grande fregatura del secolo scorso, ma le pietre con le vetture dei "soliti noti" che ci transitano sopra si rompono, bene lo scalino ma bello alto sennò è inutile e x il colore un bastione deve essere come le mura.... mattoni o pietre a vista...
Rosa? Gialla? Ma è matto?!
Lì viola pancia di vedova è 'l suo!
Iolai!
1. Nuovo colore per facciata Porta San Donato Vecchia. Via il bianco, che è sempre sporco. Va fatta rosa, o gialla, o qualcosa del genere
2. Rifacimento facciata uffici comunali ex Ospedale Galli Tassi.
3. Togliere di mezzo l'immondo allineamento di pirulini verso piazzale Verdi
4. fare gradino su cui i mezzi non possano salire
5. fare pavimentazione in pietra davanti alla Porta
6. lasciare accesso mezzi con sbarra sul lato destro per permettere di raggiungere cortile scuola a mezzi servizio
7. rifare una fascia a parcheggio in fondo alla scesa delle Mura riservata solo genitori bambini asilo
8. Rimozione delle rastrelliere per biciclette e creazione di apposito parcheggio con telecamere dietro cavallerizza (lato Mura), ovvero a m 80 di distanza
In generale, almeno una volta ogni 15 giorni, alle 5 del mattino tutte le biciclette incustodite e lasciate a giro per il centro andrebbero rimosse e per riprenderle si dovrebbero pagare 10 Eu ciascuna. Dopo un mese dalla rimozione andrebbero rivendute come ferraglia. Le rastrelliere schifose e tutto il biciclettume va rimosso anche dal Palazzo Ducale.
... e che vuoi aggiungere..? perchè, ci credevate pure? O pitocchi!
Il lucchesino attento - 07/09/2023 21:11bella vista di una perifer ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...
Recentemente il Comune d ...
Il vero degrado L'asses ...
ma ci passano mai gli adde ...
Il momento storico che s ...
Oramai siamo alla frutta.. ...
Chi lo leva dalla via dei ...
Iniziano oggi i lavori del ...
È nato ufficialmente "Ins ...
Oggi i giornali rito ...
Rifondazione Comunista L ...
Leggo sempre le lamentele ...
Se i pxxxxx poi non ricevo ...
La stessa attenzione riser ...