'NDRANGHETA IN TOSCANA: SENTENZA STORICA. MAFIA, USURA E RICICLAGGIO CONFERMANO LA NOSTRA BATTAGLIA PER LA LEGALITÀ
Il Gruppo Civico Toscana ...

"Il dottor Tronca è stato prefetto a Lucca, prefetto a Milano ai tempi dell’Expo, commissario straordinario di Roma nel dopo Marino, capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile del Ministero dell’Interno" ecc. ecc.. dice il Pardini. Complimenti al Dr. Tronca ma resta misterioso come questo popò di curriculum sia indispensabile per “tutelare, preservare e valorizzare" le partecipate del Comune di Lucca "patrimonio di tutta la città".
A "tutelare, preservare e valorizzare" dovrebbero bastare dirigenti, assessori, staff ecc.. del Comune e delle partecipate.
Però il Tronca, ormai una semidivinità alla Mr. Wolf "risolvo problemi" di Pulp fiction, è sicuramente l'unico che può svelare il mistero lucchese più famoso degli ultimi anni.
Chi si cela dietro la Good City srl che ha acquistato una bella porzione di ex Manifattura (oltre 6200 metri quadrati per un importo pari a 1.502.000 euro, mica bruscolini)?
Il Tambellini ai tempi sostenne baldanzoso: "la vendita? Segno che la città è ancora attrattiva. La Good City? Non ho motivo di dubitare della bontà di questa realtà".
E sì che trattavasi di una società, riportarono le cronache, costituita appena 7 giorni prima dell'asta con un capitale sociale di soli 10mila euro, con un unico proprietario, l'avv. Filippo Ricci, e un amministratore unico e rappresentante legale Daniele Capecchi commercialista di Pistoia, dove ha sede la società.
Qualche perplessità forse la si doveva avere ma a dir la verità andando a approfondire si scoprì che Ricci lavorava a Lucca nel rinomato Studio legale Cattani e lo stesso Cattani, non troppo tempo prima, era entrato a far parte della Fondazione come Vice Presidente dell’Assemblea dei soci.
Sarà per questo che Tambellini non aveva motivo di dubitare, Pardini di far sapere qualcosa ai cittadini, Cecchini di risvegliare l'agguerrita attenzione sulla Manifattura che l'ha portato nella Giunta.
Speriamo che il Dr. Tronca con il suo cv chilometrico di prefetto qui, prefetto là, commissario qui, commissario là sia almeno utile a dipanare il mistero a beneficio della cittadinanza.
Perchè vede sor Pardini anche la ex Manifattura come Lucca Holding "un patrimonio di tutta la città".
Me la spiega una cosa Signor Tuco?? Che cavolo c'incastra un immobile di una società privata con l'incarico di Tronca? Tronca si occuperà delle società partecipate e non si dovrà occupare delle proprietà di Good City. Per cui, su cosa si basano i suoi svitatissimi ragionamenti? Io potrei ribattere che Tronca si dovrebbe occupare della mummia di Santa Zita, della Processione di Santa Croce e magari anche della Lucchese calcio.... si ma.... non ha incarico di fare certe cose, per cui...........
anonimo - 01/09/2023 01:34
In molte filosofie e religioni orientali esiste la ferma credenza nella reincarnazione. Mi vado convincendo anch'io… A me sembra che Tambellini si sia reincarnato in Pardini
anonimo - 31/08/2023 16:50
Da ignorante totale della questione mi faceva piacere saperne un po' di più.
Già mi puzzava che BabyFace, invece di entrare nel merito avesse chiamato in causa Fontana e Sala come dire, guarda che po po' di apostoli ci ha, e non vi vergognate di avere dei dubbi su di lui?
"Quando si spara si spara, non si parla".
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...