Nursind Lucca : Esiti Elezioni RSU 2025
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
Chiude giovedì 31 agosto 2023, con una visita guidata della storica Monica Guarraccino, la mostra a ingresso libero “Così viaggiava la Principessa Elisa. 1805-1820” che ricorda la vita e i viaggi della sorella di Napoleone, Principessa di Lucca, a Villa Bottini (centro storico di Lucca). Questa settimana le aperture sono: lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30, giovedì 31 dalle 17,30 alle 19,30 con ingresso libero.
Dal primo viaggio nel 1805 da Parigi a Lucca passando da Torino, Milano, Genova, i pannelli e i documenti illustrano anche gli anni seguenti, nei quali sarà a Venezia, Montpellier, Bologna e altri luoghi fino all’esilio a Trieste.
Organizzata dall’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana” nell’ambito del calendario “Vivi Lucca” del Comune di Lucca, fa seguito all’esposizione “Lucca, storie di carrozze e Carnevali” che si è tenuta sotto il loggiato di Palazzo Pretorio nel febbraio di quest’anno e che ha visto la consulenza scientifica dell’associazione, e alla mostra “Le lettere di Elisa: così governava la Principessa di Lucca”, che si è svolta in primavera nel Complesso di San Micheletto, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Laureata in storia dell’arte all’Università di Pisa, Monica Guarraccino ha lavorato per molti anni come imprenditrice nel settore dei beni culturali collaborando con le più prestigiose istituzioni culturali della Toscana. Ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio e alla valorizzazione dei beni culturali, specializzandosi nella ricerca storica. Ha preso parte come ricercatrice a importanti cantieri di restauro e ha collaborato per oltrevent’anni con il Museo nazionale delle residenze napoleoniche all’isola d’Elba. In ambito napoleonico ha all’attivo numerose pubblicazioni, collaborazioni a mostre e iniziative culturali. Nel 2021 ha pubblicato Napoleone a Palazzo. Artigianato artistico e gusto francese nelle residenze napoleoniche in Toscana, sta inoltre ultimando un volume sulla storia di Napoleone all’'Elba e una pubblicazione sui carteggi dei napoleonidi.
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...
L’Assemblea Sindacale ...
le pietre davanti al palaz ...
Belle le feste e le festic ...
Papa Francesco, qu ...
Oggi passando dal Parco fl ...
Parte venerdì 25 Aprile n ...
Nei giorni di festa… E d ...
"Parla con Noi": Il Comita ...
Ormai si può tutto… Pas ...
Non so chi abbia deciso il ...