FORZA DEL POPOLO A LUCCA PER LA LIBERAZIONE AL VIA LA FESTA DEL FRONTE NO-VAX, NO-EURO E NO-WAR
Tutto pronto per la Festa ...
Lucca,
25 agosto 2023 – “Come sanno tutti coloro che hanno dimestichezza con
la caccia, l’immissione della selvaggina per ripopolare il territorio di
una provincia è una delle attività che devono essere svolte dall'ATC,
Ambito Territoriale di Caccia, di riferimento. Nel caso della provincia
di Lucca si tratta dell’ATC 12. Purtroppo
ci risulta che da tempo questa non viene eseguita in maniera
soddisfacente, come si può rilevare dalle numerose lamentele dei
cacciatori iscritti.
L’immissione
della selvaggina stanziale (fagiani, starne, pernici, lepri...) risulta
un dovere degli organi preposti, i quali allo stesso tempo devono
garantirne le condizioni di ambientamento. Giunge
spesso notizia, da parte di numerosi cacciatori, riguardo alle scelte
fatte dagli amministratori dell’ATC sulla qualità della selvaggina
acquistata, ritenuta scarsa, ed è inoltre discutibile anche la scelta
dei tempi e dei modi di immissione. Si tratterebbe di animali con età
non ancora sufficiente per l’ambientamento e per l’immissione, pratica
che ormai si svolge nel periodo di piena estate, con temperature troppo
elevate per la sopravvivenza di soggetti allevati in cattività.
Sempre
secondo i cacciatori, non si tiene conto delle indicazioni del Piano
Faunistico Venatorio Toscano in merito alle immissioni di selvaggina.
Vengono inoltre segnalate anche condizioni fatiscenti di alcune voliere
di ambientamento, parzialmente funzionanti, elementi di fondamentale
importanza per l’ambientamento della selvaggina da ripopolamento. Sono
strumenti di cui l’ATC dovrebbe gestire direttamente la manutenzione e
la funzionalità, visto che lo stesso ente ha un cospicuo e sostanzioso
bilancio che chiude da diversi anni in positivo.
Per tutte le ragioni suddette, facciamo appello a coloro che fanno parte degli organi decisionali dell'Ambito Territoriale di Caccia della Provincia di Lucca, affinché il suo modus operandi sia più in sintonia con le esigenze di chi paga puntualmente il contributo di gestione”, dichiara il Vice Capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio Regionale della Toscana Vittorio Fantozzi.
L'agricoltura e l'allevamento sono stati distrutti e quindi abbiamo ambienti forestali degradati e non abbiamo più ambienti aperti. Come pretendete che animali come starne o lepri possano campare in questo schifo? Al massimo possono camparci caprioli e cinghiali.
Anonimo - 26/08/2023 00:56Tutto pronto per la Festa ...
Allarme Aggressioni: Impel ...
POTERE AL POPOLO: SOSTEGNO ...
Con l’annuncio di Fratel ...
l consigliere d’opposizi ...
Si possono spendere quasi ...
Sta prendendo avvio in Con ...
Indecorosi Sulla faccia ...
"Sentire il Partito ...
Fantozzi (FDI) “ Il pian ...
FINALMENTE TUT ...
SINISTRA CON: PIENA SOLID ...
Venerdì sera in piazza ...
Causa Influenza non sono a ...
“La Storia ricorderà se ...
Un importante passo a ...
Un anno fa usciva "Difende ...