• 6 commenti
  • 13/07/2023 08:42

Fontane pubbliche monumentali

Come al solito me la prendo con il nostro sindaco. Ma ormai non so più quante volte – e non solo al nostro Mario ma anche ad altri sindaci – ho fatto questa segnalazione.

Capisco che le fontane monumentali non siano tutte visibili dai nostri Eletti, ma piazza della Pupporona è sul percorso che va da palazzo Santini a palazzo Orsetti: non lo notano lo sporco che non invita a bere l’acqua che proviene dalle Parole d’oro?

Cultura? Dove è? Tanto tempo fa c’era addirittura il cartello che indicava i pregi e l’origine di questa acqua. Rimettiamolo e soprattutto teniamo pulite le fontane.

Questa mattina ho fatto la foto e ho scritto al signor Sindaco:  

 

“Caro Mario

Le fontane monumentali sono in queste condizioni .

Mi autorizzi ad andare con uno straccio a pulire? È vergognoso

Saluti

Gianna Traverso”

 

Spero che mi dica di sì

Gianna Traverso Coli

I commenti

Al posto dei rubinetti metteteci un tubo di gomma e in fondo un doccione per rinfrescare chi ha le allucinazioni e vede le cose distorte.

Anonimo - 14/07/2023 21:19

Paragonare figure pornografiche i rubinetti delle fontane di Lucca bisogna avere tanta fantasia , complimenti!!!!

Anonimo - 14/07/2023 21:15

Le fontane son così! Dove l'acqua batte continuamente o ristagna un po' vengono fuori micro alghe, muschio ed altri organismi. Non si può pulirla di continuo e va accettata per quel che è. Semmai orribili e schifosi sono i falloni rubinetto che hanno messo in bocca a quelle povere teste di leone!! Quei cazzotti pornografici lì offendono le fontane, il Nottolini che le progettò ed i Borbone che le commissionarono.

anonimo - 14/07/2023 01:47

L'acqua di Lucca è un vanto per la nostra città,buona e alla portata di tutti è vero le fontane sono trascurate ,anche se quello che si vede non è sporcizia ,ma alghe innocue , però danno quel senso di trascuratezza e se ripulite sarebbe un colpo d'occhio migliore.Quindi mano allo straccio e speriamo che vengano ripulite il prima possibile.

Anonimo - 13/07/2023 17:41

Pulirla con uno straccio la vedo dura.....

Anonimo - 13/07/2023 12:52

Vivete, siete immersi in una società dove l'omino che esisteva sessant'anni fa non esiste più.
E' un tipo di società voluta, cercata, progettata e fabbricata anche dagli stessi medesimi che criticano i 'risultati'.
Quando ero bimbetto, a parte le fontane che non erano molto diverse da quello che si vede nella foto, le strade pubbliche erano manutenute da una folla di omini che avevano un tratto da mantenere.
Quegli omini, di lavoro non facevano quello e basta, tanti nella mia zona erano contadini.
A quei tempi la strada dove sto era una strada bianca, quando iniziavano le buche, il Comune mandava solo un camion di pietrischetto che veniva scaricato a mucchietti lungo tutta la strada, il resto lo facevano i frontisti ed i residenti, mio nonno compreso che non era certto un comunale, faceva il contadino.
A quei tempi se accadeva qualsiasi cosa quando oggi chiama il 115, 112, 118 o chi gli pare, allora correva a piedi od in bicicletta da un omino di Paese di cui è rimasto solo il nome del luogo, che a sua volta correva a chiamare le persone che lui sapeva, per venire a risolvere, fosse stato un incendio, un allagamento, una gamba rotta od altro.
Quell'omino faceva il contadino!
Le fosse erano pulite per un semplice fatto, mio nonno con falciana e mia nonna con falce li pulivano e l'erba diventata fieno finiva in capanna per le 'bestie'. E così era anche per il Serchio.
Poi Lucca drento. Se va a vedersi delle foto o dagherrotipi di Lucca drento del primo novecento od anche prima, chissà che direbbe!
Mi è rimasta in mente l'immagine di piazza San Michele ai tempi del mi' bisnonno con i sacchi di grano, si vedeva d'angolo la facciata di San Michele. Se fosse stata lì chissà che avrebbe detto!
L'aver centralizzato tutto, in fatto di manutenzione e non solo, in tutta evidenza ha un costo, e poichè lo stato di fatto non l'ho certo voluto io che sono lo zero virgola zero zero periodico bene o male lo deve accettare poiché razionalmente quel tipo di società è voluta e prodotta dalla maggioranza, indi per cui si deve ingollare anche quelle muffe e licheni sulla fontana.
Ho un bosco ed uliveto di proprietà, in un posto inaccessibile a mezzi meccanici, un relitto di un tempo che fu, mio padre, i suoi fratelli ed i nonni ci campavano, i miei zii e cugini non ne hanno mai voluto sapere, io fichè ho potuto, a piedi, con grandi fatiche l'ho mantenuto, oggi mi è impossibile, ed è divenuto insostenibile economicamente anche il solo pensare di mandarci qualcuno a pulire. Se casualmente fosse remunerativo servirebbe l'elicottero.
Lo riesce ad immaginare cosa è obbligato a fare, oggi, per Legge cogente, una qualsiasi amministrazione pubblica per chiamare il famoso omino? E pensi soltanto al costo dell'intervento.
Tutta roba voluta progettata e scritta a tavolino da menti di una societa avanzatissima!
Lì il mi'nonno 'un centra assolutamente nulla.
Oggi mi capita di dover riparare un tv, poichè ci sono passato per un'altra tv, qesta l'ho aperta per vedere cos'è accaduto, con le minime rimembranze di scuola ho visto un condensatore da venti centesimi gonfio, ho preso il tester per misurare il voltaggio in uscita, e suppongo sia quello da sostiuire. Venti centesimi più il lavoro dell'omino.
Provi ad andare oggi, io ci sono stato, in un qualsiasi negozio di riparazioni a chiedere il preventivo per quella riparazione.
Valore della tv nuova non più di duecento euro.
Mi vergogno io per loro quindi non scrivo la cifra del preventivo.
Purtroppo quell'omino non esiste più, se ne deve fare una ragione,
l'è tutta roba voluta.

... - 13/07/2023 12:15

Gli altri post della sezione

SORELLA FOLLIA

Sabato 1 giugno alle 9.30 ...

Wellcome to Lucca

Che dire ? Wellcome to Lu ...

A CACCIA DI STORIE

A CACCIA DI STORIE raggiun ...

Ci chiamano

Ci chiamano "Gli Anziani", ...